
Operata al cuore con un intervento unico al mondo la [...]

Da Borgo Valsugana alla ''vetta'' d'Italia: Cristian [...]

Bunker West Star sotto il Moscal, lunghe code per entrare [...]

Torna l'ora legale: questa notte lancette in avanti di 60 [...]

Vino e cibo, scienza e cultura, il festival delle [...]

Via libera al nuovo polo culturale all'ex cinema [...]

"Mare fuori" arriva in Trentino e fa il tutto esaurito: [...]

La gara podistica X-Bionic Lake Garda 42 è anche [...]

"Ecco come sono finito sotto Victoria dei Måneskin [...]

Da Del Piero a Totti, da Ronaldo e Baggio, l'intelligenza [...]
Nasce "Mamme con più sole", una rete per donne che stanno vivendo una situazione di solitudine per sostenersi a vicenda
Il progetto vuole offrire l'opportunità di uno spazio virtuale e fisico dove possano essere messe in campo le proprie energie per rendere la situazione vissuta un'occasione anziché una limitazione. Il primo incontro sarà online, ecco tutte le informazioni

TRENTO. Nasce “Mamma con più sole”, uno spazio (fisico e virtuale) di confronto e crescita per mamme single o che semplicemente credono nel progetto dove possono essere messe in campo le proprie energie positive per cercare di rendere la situazione vissuta un'occasione anziché una limitazione.
Mamme con più Sole, è un progetto che nasce a dicembre 2020 grazie all'idea di Chiara Tomasi, psicologa, teatroterapeuta, psicoterapeuta in formazione, presidente dell'associazione alternArt e direttrice delle sedi Artedo di Trento e Firenze ed Eva Nieminski, doula specializzata, educatrice perinatale Mipa, artiterapeuta in formazione, insegnante di acquaticità infantile e di massaggio neonatale.
Il progetto mira a creare una rete fra mamme "separate" o che stanno vivendo una situazione di solitudine ma non solo. Chiara ed Eva si sono conosciute grazie alla Scuola di Artiterapie Artedo e da quel momento, oltre a una splendida amicizia, è nata anche la voglia di condividere progetti e nuove possibilità professionali. Entrambe sono mamme, Chiara di Martino e Eva di Alice, entrambi di 5 anni. Due bimbi vivaci, furbetti e con un bel caratterino.
Entrambe vengono da una relazione conclusasi con i padri dei loro piccoli qualche anno fa in maniera positiva con cui sono rimaste in buoni rapporti. “Il fatto che le nostre storie amorose siano finite non significa che non crediamo nel concetto di famiglia, semplicemente non crediamo vi sia una sola possibilità, siamo in continua evoluzione e a volte l'amore finisce ma questo non ci spaventa”, spiega Eva.
Essere una mamma “single” comporta non poche fatiche quotidiane e spesso significa non solo concludere una relazione di coppia ma anche uscire da una cerchia di parenti e amicizie che si erano costruiti. Ci si ritrova a vivere un senso di esclusione e a volte a dover cambiare le proprie frequentazioni e a sentire una sensazione di vuoto intorno a noi.
Chiara ed Eva non hanno accettato questa visione della vita che esclude e accantona ma vogliono creare un'alternativa di inclusione e vicinanza. Il loro obiettivo è quello di far sì che se le persone che un giorno si troveranno a voler o dover fare questa scelta possano farlo nella serenità possibile sapendo che ci sarà un gruppo pronto ad accoglierle e molto altro ancora.
Nasce così il gruppo Mamme con più Sole. La proposta è di trovarsi una volta al mese nella sede di Lavis in via Garibaldi,1. Oltre a questo verrà creato uno spazio virtuale sui social di ascolto ove poter avere un confronto o consiglio con le altre.
Saranno anche attivati lab di Artiterapie per le mamme e anche per i bambini e gite e momenti di condivisione per conoscersi e passare del tempo positivo e più leggero insieme. Mentre le mamme faranno la loro riunione ci sarà uno spazio per bimbi creativi a disposizione.
Il 25 Gennaio ore 17.30 sarà presentata l'Associazione Alternart e il progetto Mamme con più Sole, l'incontro sarà on-line ma appena possibile ce ne saranno altri dal vivo.
Per info ed iscrizioni scrivere a [email protected] o andare sul sito di alternart cliccando qui www.alternart.it