Contenuto sponsorizzato

Prevista una serie di interventi su depuratori e discariche del Trentino nei prossimi 3 anni

Sono numerosi e interessano i diversi territori del Trentino i cantieri in programma nel prossimo triennio, ad opera dell’Agenzia per la depurazione

Pubblicato il - 22 January 2021 - 15:15

TRENTO. Sono numerosi i cantieri ad opera dell’Agenzia per la depurazione in programma per i prossimi 3 anni che interessano diversi territori del Trentino.

 

Oltre al piano delle attività, l’esecutivo ha approvato nella seduta, 22 gennaio, di oggi il bilancio di previsione, che per il 2021 pareggia su un importo di 155,2 milioni di euro.

 

L’Agenzia per la depurazione prevede - secondo quanto riportato nel bilancio - entrate per 33,9 milioni di euro più Iva, derivanti dall’applicazione della tariffa di depurazione e per 13 milioni di euro più Iva derivanti dalla quota di tariffa per la gestione dei rifiuti, relativa alla gestione delle discariche. 

I principali investimenti riguardano il settore della depurazione; nello specifico l’Agenzia ha in programma la prosecuzione dei lavori di costruzione dell’impianto di depurazioneTrento3”; l’aggiudicazione dei lavori di costruzione del depuratore di Cloz; l’aggiudicazione dei lavori di costruzione del depuratore di Rumo; l’affidamento dei lavori di costruzione del collettore Castelfondo-Brez-Cloz-Dambel; la progettazione definitiva dei lavori di ampliamento dei depuratori di Avio e di Mezzana; la progettazione definitiva dei lavori di costruzione del collettore Madonna di Campiglio-S. Antonio di Mavignola.

 

Inoltre la realizzazione dei lavori di costruzione del collettore fognario Boè - Pian dei Schiaveneis in comune di Canazei; il completamento dei lavori di realizzazione del comparto di digestione aerobica dei fanghi del depuratore di Riva Arena; l’installazione dell’impianto fotovoltaico a servizio del depuratore di Riva Arena; la realizzazione del nuovo tratto di collettore intercomunale in località Canezza nel Comune di Pergine per la messa in sicurezza delle opere di presa dell’acquedotto potabile Pergine; l’adeguamento tecnologico del depuratore di Spiazzo; la realizzazione del nuovo tratto di collettore intercomunale in località Linfano nel Comune di Arco.

Per quanto riguarda il settore relativo a discariche e bonifiche, figurano la prosecuzione dei lavori di bonifica della discarica sita in località Maza di Arco; la prosecuzione dei lavori di bonifica delle rogge di Trento; l’affidamento dei lavori di copertura della discarica di Scurelle e l’affidamento delle operazioni di copertura finale del lotto impermeabilizzato della discarica sita in località Maza di Arco.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 March - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 March - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Cronaca
29 March - 19:10
E' successo sul Garda a un prete veronese che poi, confessata la vicenda ai suoi superiori, è stato trasferito in Friuli Venezia Giulia per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato