
Autolesionismo, vertiginoso aumento dei casi tra i [...]

Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]

"Non discriminare i senzatetto con cane", l'appello [...]

Per non dimenticare e costruire un futuro consapevole, [...]

FOTO. Tra fabbriche dismesse e rifugi improvvisati, sono [...]

Coronavirus, impianti chiusi? L'hotel Montana sul Bondone [...]

Cercasi gestore per il Rifugio Nuvolau: il primo della [...]

A scuola di sostenibilità. Nasce l'indirizzo scientifico [...]
Quasi 5mila euro per la mensa dei poveri dei Cappuccini: il successo inaspettato del Concerto di Natale del Rotary Club
Barbara Fedrizzi, Presidente del Rotary Club: "Un successo oltre le nostre aspettative, grazie a tutti i cittadini". Il tradizionale Concerto di Natale frutta cinque volte la cifra raccolta negli anni passati grazie ad una edizione speciale tutta a distanza

TRENTO. 4.766,35 euro. Questa la cifra finale raccolta dal Rotary Club Trentino Nord in occasione del tradizionale Concerto di Natale, organizzato nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia. La situazione di emergenza ha costretto ad una reinvenzione dell’evento, che ha dato vita a un’edizione speciale (Qui articolo) sia nelle modalità, sia nel successo riscosso.
Per ovviare alle difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria, gli organizzatori hanno infatti deciso di rinunciare all’appuntamento in cattedrale per seguire i suoni dell’organo in diretta televisiva su Trentino TV nelle serate di venerdì 18 e giovedì 24 dicembre. La proposta è stata accolta con entusiasmo e partecipazione dalla popolazione, che ha contribuito generosamente, tanto che ad una settimana dal concerto si parlava già di 2mila euro raccolti (Qui articolo).
Al conteggio finale, come comunica il Rotary Club, la somma è più che raddoppiata, arrivando oltre 4mila euro, circa cinque volte la cifra raccolta solitamente. Tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza alla mensa della provvidenza dei Padri Cappuccini, dove verrà usato per acquistare cibo e distribuirlo tra i più bisognosi.
“Siamo rimasti molto soddisfatti – racconta Barbara Fedrizzi, Presidente del Club –, è stato un successo oltre le nostre aspettative. Io come Presidente e tutti gli altri soci ci teniamo a ringraziare la cittadinanza per questo bellissimo gesto arrivato in un periodo di estrema difficoltà per tutti. Voleva essere un segnale forte per far vedere che si può uscire da questa situazione e così è stato, grazie a tutti coloro che hanno partecipato”.
Un traguardo incredibile raggiunto grazie al contributo di tutti coloro che hanno lavorato al progetto. Tra questi figura anche il coordinamento produzione di Euregio Media Group, di cui fa parte anche ilDolomiti.it.