
''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]

Il nuovo presidente del Rotary Club Trento è Alessandro [...]

Un furgone per il trasporto di disabili al Centro di [...]

''Superata ogni aspettativa in termini di affluenza e di [...]

Tutto pronto per il Festival del gioco: scienze snack, [...]

'Sconfinamenti' arriva sul Baldo (FOTO) con il duetto [...]
Croce rossa di Trento, grazie al concerto rock acquistato un defibrillatore per Anffas: ''Un progetto salvavita''
Sono stati raccolti 7mila euro dalla band "Oldies but Goldies" che li ha devoluti al Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana per l'acquisto di un defibrillatore, installato nel condominio in via Stella di Man a Trento. Il progetto "Tieni il ritmo" prevede anche la formazione per l'utilizzo dello strumento. Brunialti: "Da sempre attenti alle persone più fragili e vogliamo essere vicini al territorio"

TRENTO. Ammonta a settemila euro la donazione del gruppo musicale “Oldies but Goldies”, che con il sold out del loro concerto, hanno deciso di destinare la somma al Comitato Provinciale di Trento della Croce Rossa Italiana per l'acquisto di un defibrillatore, installato e reso operativo nel condominio in via Stella di Man 55 a Trento, che ospita la Comunità alloggio di Anffas trentino Onlus, che ha collaborato allo svolgimento del progetto "Tieni il ritmo".
"È nata una bellissima collaborazione tra noi e Anffas, che ha subito accettato la proposta - dichiara il presidente del Comitato Provinciale di Trento della Croce Rossa Italiana Alessandro Brunialti- da sempre la Croce rossa è attenta alle persone più fragili e da sempre vogliamo essere vicini al territorio e ai più vulnerabili. Non ci sono tanti condomini a Trento che hanno la fortuna di avere questo preziosissimo strumento e dedicarlo a una struttura protetta è una cosa bellissima".

Il concerto per “Tieni il ritmo”, in riferimento anche al battito cardiaco oltre che a quello musicale, è stato tenuto dalla band rock “Oldies but Goldies” che ha fatto registrare il tutto esaurito sabato 23 novembre 2019 all’Auditorium Santa Chiara: un sold out che si è trasformato in un'ingente donazione per la realizzazione di un progetto salvavita sul territorio.
Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza Covid19, ora può partire il progetto consistente nell’installazione di defibrillatori in stabili ove sia presente una struttura Anffas e la contestuale formazione non solo degli operatori della Onlus trentina ma anche dei condòmini che hanno accettato di aderire all’iniziativa.
"È importante questo gesto per la comunità - sottolinea il presidente di Anffas Luciano Enderle - Può salvare delle vite anche in un contesto come questo. Abbiamo trovato degli alleati e partner importanti".

Stessa soddisfazione da parte dei musicisti della band: "Siamo felici di aver messo a frutto le nostre fatiche e il nostro impegno solidale - sostengono il bassista Alessandro Galvagni e il chitarrista Maurizio Salandini - è dal 2010 circa che portiamo avanti questo tipo di spettacolo culturale e di beneficenza, dove raccontiamo anche la musica. è la settima volta che organizziamo questo tipo di evento".
A breve analoga iniziativa verrà concretizzata a Borgo Valsugana presso la Fondazione Romani ove è presente un’altra struttura operativa Anffas.
L’installazione dei primi due defibrillatori e la formazione di chi opera o risiede nei pressi delle apparecchiature, rende possibile un tempestivo intervento nel caso di un arresto cardiaco nelle zone limitrofe. L’auspicio di Croce Rossa è che il progetto possa ampliarsi in futuro fino a realizzare una vera e propria rete salvavita sul territorio trentino.