
Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]

Le migliori idee per creare un volantino che si distingua

Dal cuoco del bosco al nuovo giocolibro, l'estate è un [...]

I 100 anni dalla divisione dal Tirolo e la grande [...]

Tra Puglia e Trentino-Alto Adige, i primi passi d’un [...]

''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]
Computer portatile: come sceglierlo per risparmiare
Il computer è un dispositivo ormai presente in tutte le case, utilizzato normalmente non solo da chi lavora ma anche dagli studenti e da chiunque utilizzi internet e sia abituato a scrivere email e ad usare programmi e applicazioni

TRENTO. Il computer è un dispositivo ormai presente in tutte le case, utilizzato normalmente non solo da chi lavora ma anche dagli studenti e da chiunque utilizzi internet e sia abituato a scrivere email e ad usare programmi e applicazioni.
Acquistare un computer è un investimento, per tale ragione è bene sceglierlo con la massima attenzione, al fine di individuare il dispositivo più adatto per il proprio lavoro. Oggi è comunque possibile accedere anche a interessanti offerte e promozioni, e acquistare un computer della migliore qualità senza spendere troppo.
Il sito https://offertecomputer.it/ permette di accedere a numerose occasioni per acquistare il computer ideale, in base alle proprie esigenze, al tipo di lavoro che si intende svolgere e ai programmi che si intende utilizzare.
Il notebook, ovvero il computer portatile, è spesso il preferito perché occupa pochissimo spazio ed è facile da trasportare, è quindi ideale per chi desidera un dispositivo da portare sempre con sé. I notebook più recenti pesano pochissimo, sono sottili e minimamente ingombranti, ma comunque dotati di processore potente e in grado di garantire ottime performance.
Le caratteristiche di un notebook di qualità. Nella scelta di un computer portatile occorre considerare la misura del display, il peso e, ovviamente, la potenza e la memoria disponibili. Il mercato propone computer portatili di misura variabile, dai 10 ai 17 pollici, alcuni dei quali garantiscono caratteristiche e potenzialità ideali per qualsiasi utilizzo, compresa la visualizzazione di filmati e l’utilizzo dei videogiochi.
I pc portatili più moderni garantiscono performance eccellenti, velocità e capacità di gestire anche applicativi complessi, possono essere utilizzati senza problemi per lavoro così come da chi ama divertirsi con i videogiochi.
Un’alternativa per chi preferisce un dispositivo più leggero e compatto è quella di scegliere un notebook convertibile, ovvero un portatile di piccole dimensioni, dotato di display touch, che può essere quindi usato anche come un tablet. Si tratta di un’ottima soluzione, che consente di usare il tablet, ad esempio, in viaggio, e di ricorrere alla tastiera per la postazione di lavoro o di studio.
Se l’intenzione fosse invece quella di scegliere un notebook di fascia più alta, si possono trovare modelli anche molto sottili e leggerissimi, anche se piuttosto potenti e adatti per svolgere qualsiasi tipo di lavoro.
Quando è da preferirsi un pc desktop. Come abbiamo detto, il pc portatile permette di soddisfare ogni genere di esigenza per quanto riguarda il minimo ingombro e la portabilità. Tuttavia, in alcuni casi può essere preferibile, se non necessario, ricorrere ad un computer tradizionale, ad esempio per disporre di uno schermo di maggiori dimensioni.
È il caso di chi utilizza applicativi di grafica, elaborazione immagini e montaggio video, così come degli appassionati di videogames, i quali, oltre al display ampio e brillante, necessitano di una scheda grafica veloce e anche di una tastiera ergonomica e di ulteriori accessori.
Per evitare l’ingombro di un pc tradizionale, si può scegliere anche un modello all in one, dove il monitor include anche tutte le parti interne di un computer.