
Vigiliane, festa per i Gobj che difendono la polenta [...]

"Il silenzio e la negazione della guerra uccidono". La [...]

Le giornate del piccolo Francesco, affetto da autismo, [...]

Il Panificio Moderno tra le migliori realtà per il [...]

Contro “l’incessante opera denigratrice di [...]

Alcune medaglie olimpiche tedesche preparano la prossima [...]

Il giorno della disfida dei Ciusi e dei Gobj e i fuochi [...]

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, la Linea 471 [...]

Turno sold out, la nazionale under 20 femminile e tanti [...]

Il Centro sociale blocca il secondo tentativo di sfratto [...]
Lampade soggiorno: idee e spunti
Plafoniere, lampade a sospensione, applique, lampade da terra, faretti, lampade da tavolo, la modernissima illuminazione su cavi: quali sono le migliori lampade da soggiorno?

TRENTO. Una buona illuminazione è ciò che rende la propria casa più accogliente ma non solo: la grande varietà di scelta che ci circonda permette di personalizzare gli ambienti secondo il proprio gusto personale. Plafoniere, lampade a sospensione, applique, lampade da terra, faretti, lampade da tavolo, la modernissima illuminazione su cavi: quali sono le migliori lampade da soggiorno?
I vari oggetti con cui arredare l'ambiente sono una tra le questioni principali da tenere in considerazione quando si arreda casa. Il tinello è una delle stanze principali di ogni abitazione: luogo d'incontro (e di scontro) per ogni famiglia, tende ad essere il ritrovo per chi abita sotto un unico tetto. Al di là del gusto personale o soggettivo, è bene non sottovalutare le caratteristiche dell'ambiente. Per cui una buona illuminazione nel soggiorno è ciò che merita una stanza simile, a seconda che la si voglia sfruttare per leggere, chiacchierare, guardare la tv o rilassarsi ascoltando un po' di musica.
L'illuminazione per il soggiorno. Per arredare casa con i vari complementi d'arredo, non serve avere una laurea in architettura o in design. A volte basta anche affidarsi al proprio istinto, nel caso estremo in cui persino le regole del feng shui non possano esser realizzate. Non esistono infatti regole universali, il buon gusto si basa alla fine nel saper cogliere semplicemente il giusto modo in cui organizzare l'ambiente con armonia.
L'illuminazione di un soggiorno si basa proprio su questo: una stanza in cui non è sufficiente posizionare un lampadario al centro del soffitto. La soluzione più tradizionale e quella che viene suggerita più spesso è una plafoniera. Nel tinello tuttavia si ha bisogno di quel relax che solo le luci soffuse sono in grado di diffondere. Quindi ad un'illuminazione centrale, se ne possono aggiungere di laterali per giocare con l'atmosfera. In questo caso si suggeriscono lampade soggiorno da terra, applique, le nuovissime strisce a Led con le quali si può personalizzare veramente qualsiasi cosa.
Come scegliere le lampade soggiorno? Per capire come individuare le lampade per il soggiorno per la propria abitazione serve molta ricerca, se si è maniaci del perfezionismo. I modelli disponibili in commercio sono tantissimi. Infatti oltre a scegliere in base al design, allo stile o al colore oggigiorno è possibile fare una distinzione in base ai materiali, in base ai dettagli che li compongono. Accessori modernissimi sono ad esempio i telecomandi o la funzione dimming: il regolatore elettronico per variare la potenza della luce. Oltre alle tradizionali plafoniere, le applique sono una soluzione praticissima per l'effetto atmosfera in soggiorno: poste ai lati di una stanza, regalano toni e sfumature che mancano ad una illuminazione centrale.
Anche per queste i modelli sono tantissimi: l'applique si distingue per un corpo rigido che ospita la lampadina ed un paralume, che può essere anch'esso fisso in metallo o di stoffa. In seguito, i faretti in soggiorno sono peculiari a seconda del tono che si vuol dare. Quelli montati ai lati della parete sono particolarmente indicati se si vuole illuminare maggiormente un quadro o una parete in particolare. Quelli da soffitto si prestano anche per l'illuminazione generale. Anche le lampade da terra costituiscono un ottimo complemento d'arredo. Adatte per la cosiddetta illuminazione zonale in quanto con questo tipo di soluzione, per esempio si può dotare il soggiorno di un piccolo angolo lettura, illuminare maggiormente la zona tv, eccetera.