Arriva l'estate e il Circolo Arci rafforza il servizio della libreria Libellula: un servizio punto di riferimento per la comunità
Con la stagione estiva il servizio del Circolo Arci Ugo Winkler si amplia e la libreria Libellula apre i battenti con più continuità per "sfogliare le novità o per fare due chiacchiere"

BRENTONICO. Con l'estate riapre la libreria Libellula, il servizio organizzato dal Circolo Arci Ugo Winkler sull'Altopiano di Brentonico.
Da un paio di anni il Circolo ha aperto questo spazio in cui è possibile acquistare libri presenti in sede oppure ordinare i testi desiderati, recapitati comodamente in paese, senza dover più scendere a valle.
Una piccola libreria avviata con la collaborazione con la collaborazione della libreria Due punti di Trento e alcuni autori locali o legati all'altipiano.

E inoltre ci sono accordi con alcune case editrici come Eleuthera, casa editrice di stampo libertario, o il progetto "Cannibali e Re", che si propone di offrire una narrazione attraverso il racconto della storia degli ultimi.
Con la stagione estiva il servizio si amplia e la libreria Libellula apre i battenti con più continuità per "sfogliare le novità o per fare due chiacchiere". Un servizio particolarmente interessante ma soprattutto un punto di riferimento per la comunità.
Particolarmente attivo, il Circolo Arci organizza nel corso dell'anno diverse presentazioni di libri e sostiene molte iniziative aperte alla cittadinanza tra cui cinema all'aperto, concerti, momenti di aggregazione e socialità.
Al Circolo Arci è possibile sfogliare, acquistare o ordinare libri il sabato mattina e nelle altre occasioni in cui la sede è aperta. C'è anche l'opportunità di fissare un appuntamento per mail (brentonico.arci@gmail.com) o per telefono (347 4206840).