Gli Amici dell'hospice in piazza per il "compleanno" della legge sulle cure palliative: ecco dove acquistare primule e violette per aiutare l'associazione
L'associazione Amici della Fondazione Hospice in piazza per celebrare il tredicesimo “compleanno della legge 38” che riguarda l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Nel 2022 sono stati 167 i soci iscritti di cui 80 volontari attivi e sono state svolte 7.703 ore di volontariato

TRENTO. Torna anche quest’anno l’iniziativa dell'associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino per celebrare il tredicesimo “compleanno della legge 38” che riguarda l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.
L’appuntamento a Trento è per giovedì 16 marzo dalle 9 alle 18 in piazza Pasi mentre a Mezzolombardo l'evento è organizzato per sabato 18 marzo dalle 8 alle 12.30 in piazza delle Erbe angolo Banca Intesa San Paolo. I partecipanti potranno acquistare primule e violette per sostenere l'attività dell'associazione.
Nata nel 2016, l'impegno dell'associazione prosegue in diversi ambiti perché la cultura delle cure palliative e dell’hospice, a tutela della dignità della persona e del suo diritto a vivere al meglio possibile la vita fino al suo termine, diventi patrimonio di conoscenza e crescita di tutti, cittadini e operatori sanitari e sociali.
Nel 2022 sono stati 167 i soci iscritti di cui 80 volontari attivi (70 nell'hospice di Trento e 10 in quello di Mezzolombardo); sono state svolte 7.703 ore di volontariato (di cui 7.017 a Trento e 686 a Mezzolombardo).
La legge 38 del 2010 riguarda le “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” e sancisce il diritto per ogni cittadino ad accedere a queste cure tramite il Servizio sanitario nazionale. Per ricordare l’importanza e il grande valore di dignità, l'associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino sarà presente così con due banchetti fioriti a Trento e a Mezzolombardo.