Contenuto sponsorizzato

Un momento formativo di alto livello scientifico, il Gruppo italiano biomembrane e bioenergetica a Riva del Garda per il terzo Meeting internazionale

Un momento formativo di alto livello scientifico a Riva del Garda, con una grande attenzione ai giovani, il futuro dell’Università e della Ricerca. Il presidente del Comitato scientifico e del Comitato organizzatore del meeting, Bernardi: "Le presentazioni dei giovani, ragazzi in formazione, dottorandi o post dottorato, sono il fulcro del programma del meeting"

Pubblicato il - 06 giugno 2023 - 11:32

RIVA DEL GARDA. Un meeting internazionale dedicato ai meccanismi molecolari di conservazione e dissipazione dell'energia e alle più importanti implicazioni per la comprensione dell'evoluzione, della salute e delle malattie. Un momento formativo di alto livello scientifico a Riva del Garda, con una grande attenzione ai giovani, il futuro dell’Università e della Ricerca.

 

"Le presentazioni orali dei giovani, ragazzi in formazione, dottorandi o post dottorato, sono il fulcro del programma scientifico del Meeting, mentre il ruolo dei ricercatori affermati, che pur sono presenti, è quello di presiedere le sessioni e promuovere la discussione, una sorta di organizzazione all’inverso, che sono orgoglioso di sottolineare. Si tratta di una grande opportunità per i ragazzi, ma lo è altrettanto per l’Università e la Ricerca, di cui i giovani rappresentano il futuro", commenta il professor Paolo Bernardi, presidente del Comitato scientifico e del Comitato organizzatore del meeting internazionale, e membro del Club degli “Ambasciatori del Trentino per i congressi”, una rete di professionisti autorevoli in ambito accademico, medico, scientifico, imprenditoriale e istituzionale, che promuove il Trentino in Italia e nel mondo, proponendolo quale sede di eventi, meeting e convention di rilievo nazionale e internazionale.

 

La vita di tutti gli organismi è possibile grazie alla produzione e al trasferimento di energia a livello molecolare. Gli studi in questo senso sono in grande espansione, con importanti ricadute sia in ambito medico che in quello agroalimentare, per il continuo avanzamento delle tecniche sperimentali e allo sviluppo delle biotecnologie.

 

E’ questo il settore di ricerca del terzo Meeting internazionale del gruppo italiano di biomembrane e bioenergetica, in programma da giovedì 8 a sabato 10 giugno al Centro congressi di Riva del Garda con oltre cento fra i maggiori esperti e giovani ricercatori, provenienti da diversi Paesi europei, con una rappresentativa del Giappone.

 

Un momento formativo di alto livello scientifico dedicato alla comunità internazionale di medici, biologi, chimici e fisici, sostenuto dalla Provincia di Trento, dall’azienda Oroboros e dalla rivista internazionale Cells. Tre giorni di discussioni e aggiornamenti su uno dei settori di punta delle scienze biologiche avanzate, con un’attenzione particolare rivolta alla formazione di giovani scienziati. 

 

Il Gruppo italiano di biomembrane e bioenergia è stato creato nel 1973 da un gruppo di scienziati italiani provenienti da diverse discipline, dalla chimica biologica alla biofisica, patologia, farmacologia e fisiologia, allo scopo di stimolare il progresso degli studi delle biomembrane nell'ambito della bioenergetica in Italia, da realizzare tramite la promozione di scambi di informazioni e di collaborazioni scientifiche tra gruppi affini in Italia e all'estero. La stagione congressuale prosegue con l’Assemblea di Euregio, seduta congiunta delle tre assemblee legislative di Trentino, Alto Adige e Tirolo, in programma al Centro congressi di Riva del Garda i prossimi 14 e il 15 giugno.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 settembre - 22:29
Tragico schianto tra una moto e un monopattino, una ragazza è morta. Il centauro portato all'ospedale in gravi condizioni
Cronaca
28 settembre - 20:25
L'associazione ambientalista chiede anche "uno straordinario impegno per tutelare il cucciolo che si appresta ad affrontare i difficilissimi mesi [...]
Cronaca
28 settembre - 20:17
Nella serata di ieri la trasmissione Fuori dal Coro su Rete 4 ha dedicato un servizio alla città di Trento, facendo riferimento ai progetti [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato