
Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Acuto di Sofia Goggia, regina della discesa. Terzo oro azzurro
Olimpiadi. L'atleta bergamasca si mette alle spalle la norvegese Ragnhild Mowinckel e la star statunitense Lindsey Vonn. E' il nono podio azzurro a PyeongChang

PYEONGCHANG (Corea del Sud). E' la terza medaglia azzurra e arriva ancora dalla truppa femminile. Il primo alloro italiano femminile nella specialità più prestigiosa nella discesa. La bergamasca Sofia Goggia sfodera una prestazione perfetta e si mette alle spalle la norvegese Ragnhild Mowinckel e la star statunitense Lindsey Vonn.
Gli azzurri ritornano sul gradino più alto del podio dopo quello targato Giuliano Razzoli in slalom nel 2010. Un oro per Sofia Goggia, già bronzo iridato in gigante nella scorsa stagione a St Moritz, che certifica l'enorme crescita dell'atleta bergamasca nelle ultime due stagioni. Un'esplosione condita da venti podi in Coppa del Mondo e quattro vittorie.
Una gara senza mezze misure, come nel carattere della Goggia: l'azzurra ha confezionato l'affermazione soprattutto nella parte centrale del tracciato, nella quale è andata a unire serpentine coraggiose e velocità.
Dopo aver strappato il miglior tempo, l'attesa per le altre atlete, ma nessuna è riuscita a fare meglio. E' la nona medaglia e l'Italia risale al decimo posto nel medagliere olimpico.