
In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]

Giro d'Italia, rimonta e vittoria per Roglič nella [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol continua a sognare la A. I [...]

Il Vallagarina Experience Festival è anche il bouldering [...]

La tappa regina del Giro d'Italia è di Buitrago. Il [...]

Serie C, il Trento calcio conferma Tedino in panchina: [...]
Arriva la gara più dura del mondo: 400 metri di corsa in salita con pendenza al 78%. La "Red Bull 400" raddoppia
Aperte le iscrizioni per la corsa più tosta di sempre, unica in Italia. L'appuntamento è al trampolino di Predazzo e visto il successo della prima edizione i partecipanti saranno 800
_13.jpg?itok=N2i4nnOZ)
PREDAZZO. E' la gara più breve e dura del mondo, la più faticosa e "taglia gambe" di tutte: 400 metri da correre in salita con una pendenza del 78%. Sono aperte le iscrizioni al Red Bull 400, la gara che sabato 30 giugno torna allo Stadio del Salto Dal Ben di Predazzo, in Val di Fiemme dove i runner provenienti da ogni parte del mondo si sfideranno per scalare la vetta del trampolino di salto con gli sci.

Con un percorso di soli 400 metri, con una pendenza del 78%, la competizione premierà chi portando al massimo velocità e resistenza, raggiungerà il traguardo nel minor tempo possibile. Per la seconda edizione italiana, dopo il boom di richieste arrivate lo scorso anno, il numero di iscrizioni è stato raddoppiato e portato a 800 partecipanti, con l’ingresso della staffetta femminile (4x100) che si aggiunge alle quattro categorie già previste: individuale uomini, individuale donne, staffetta maschile (4x100) e staffetta mista (4x100).
Tutti gli atleti iscritti all’individuale uomini e donne, la mattina stessa dell’evento, saranno chiamati ad affrontare le batterie di qualifica, che permetteranno ai 50 migliori di accedere alla finale del pomeriggio. Le qualifiche delle staffette verranno indette dal direttore di gara in base al numero totale dei team iscritti, altrimenti si passerà direttamente alla finale.

Oltre al Red Bull 400, lo Stadio del Salto di Predazzo a partire dal 1989 ha ospitato innumerevoli gare nazionali e internazionali come le Coppe del Mondo FIS di Salto Speciale, Combinata Nordica e tre Campionati del Mondo FIS di Sci Nordico (1991, 2003 e 2013).