
In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]

Becky Hammon, dalle esperienze in Trentino a prima [...]

Due vice campionesse d'Italia e numerosi podi, ottime [...]

A Brindisi non si brinda: la Dolomiti Energia inaugura il [...]

Altro record per il trentino Yeman Crippa. L'azzurro [...]
Champions league, la Trentino Volley pesca i campioni di Francia
Volley. La società di via Trener trova lo Chaumont VB 52 Haute Marne per raggiungere la Final four di Kazan in Russia

TRENTO. La Trentino Volley pesca i campioni di Francia dello Chaumont VB 52 Haute Marne. Questo l'avversario sulla strada dei trentini nel primo turno a eliminazione diretta della Champions league che porta alla Final four di Kazan in Russia del 12 e 13 maggio.
La gara d’andata si gioca mercoledì 14 marzo alle 20.30 al Complex Sportif Rene-Tys di Reims (Francia), il ritorno è invece previsto per martedì 20 marzo al PalaTrento, fischio d’inizio sempre alle 20.30.
La partita casalinga non è compresa nell'abbonamento e per l’occasione i prezzi dei biglietti saranno contenuti: la prevendita scatta da mercoledì 7 marzo alle 9 (Qui info).
La società francese, fondata nel 1963, è arrivata in massima serie transalpina del 2011/12 e si trova alla prima partecipazione alla Champions League dopo aver vinto il campionato 2017. In bacheca anche la successiva Supercoppa. Questi sono gli unici successi dei biancorossi, che in passato ha sfiorato la Challenge Cup, persa in finale con il Novy Urengoy, mentre sabato prossimo è attesa alla finale di Coppa di Francia.
Grande protagonista della scalata ai vertici del volley francese della società è stato l’allenatore italiano Silvano Prandi, già sulla panchina di Trento tra il 2003 e il 2005. Il Professore ha ritrovato a Chaumont il palleggiatore cubano Javier Gonzalez, con cui aveva condiviso un’esperienza a Cuneo, e può contare anche sull’opposto della nazionale francese Boyer, in rampa di lancio dopo la vittoria della World League 2017 in Brasile, e sul talentuoso centrale canadese Jansen Vandoorn; in posto 4 spazio al giovane Louati e al martello serbo Mijailovic (ex Partizan Belgrado).
Il cammino nella 2018 CEV Volleyball Champions League
POOL C
PGE Skra Belchatow-Chaumont Vb 52 Haute Marne 1-3 (25-19, 18-25, 19-25, 27-29)
Chaumont Vb 52 Haute Marne-Dinamo Moscow 3-2 (22-25, 19-25, 25-22, 25-22, 15-11)
Chaumont Vb 52 Haute Marne-Lokomotiv Novosibirsk 2-3 (27-29, 25-22, 25-18, 19-25, 15-17)
Lokomotiv Novosibirsk-Chaumont Vb 52 Haute Marne 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-18)
Dinamo Moscow-Chaumont Vb 52 Haute Marne 3-1 (25-16, 19-25, 25-19, 25-18)
Chaumont Vb 52 Haute Marne-PGE Skra Belchatow 3-2 (25-22, 25-19, 20-25, 22-25, 16-14)
Terzo posto finale nel girone con 3 vittorie, 3 sconfitte, 8 punti, 13 set vinti, 14 persi.
Questi gli abbinamenti del tabellone finale di 2018 CEV Volleyball Champions League:
Halkbank Ankara (Turchia)-Sir Sicoma Perugia (Italia)
Noliko Maaseik (Belgio)-Lokomotiv Novosibirsk (Russia)
PGE Skra Belchatow (Polonia)-Cucine Lube Civitanova (Italia)
Chaumont VB 52 Haute Marne (Francia)-Trentino Diatec (Italia)
Jastrzebski Wegiel (Polonia)-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)
Berlin Recycling Volleys (Germania)-Vfb Friedrichshafen (Germania)