
Trento, Belluno e il ritiro per mondiale 94 con Maradona, [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]
I boxeur della New Athletic Rovereto pronti a sbarcare in Umbria per sfidare la meglio gioventù italiana
Boxe. Sono quattro gli atleti della società roveretana impegnati nel Torneo Mura in provincia di Perugia. Un appuntamento organizzato direttamente dalla Federazione pugilistica italiana e riservato ai quattro migliori pugili italiani delle categorie Scholboy, Junior e Youth

ROVERETO. Inizia a pieno ritmo la stagione agonistica 2018 e la boxe roveretana riparte dai giovani Leonardo Zenatti, Hamza Chantal, Luca Valler e Edoardo Stiz che si preparano al prossimo torneo 'A. Mura' che si tiene a Cascia in provincia di Perugia da venerdì 6 a domenica 8 aprile.
Questo è un importante torneo nazionale organizzato direttamente dalla Federazione pugilistica italiana e riservato ai quattro migliori pugili italiani delle categorie Scholboy, Junior e Youth.
Tutti e quattro i portacolori roveretani provengono dal bacino giovanile della New Athletic Team Rovereto boxe, capitanata dal Maestro Giuseppe Pavan, il quale calca i ring di tutta Italia ormai da oltre 30 anni.
Fin dall’inizio della propria attività la New Athletic Team Rovereto boxe, pioniera in Trentino, ha dato enorme risalto all’attività giovanile con allenamenti preparatori e specifici dedicati ai piccoli per ogni fascia di età.
E i risultati si sono visti fin dall'inizio tra le costanti qualificazioni ai Campionati giovanili Fpi, ma anche con l’inserimento di ben quattro atleti nel prestigioso torneo 'Mura'.
A oggi, nella palestra di boxe in località Baldresca, si allenano bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, suddivisi in quattro fasce di età in modo da poter dare ad ogni piccolo atleta la didattica migliore in base al proprio livello e alle proprie competenze.
Un approccio che permette di sviluppare le principali capacità motorie e ogni ragazzo può così esprimersi al meglio. Oltre alle innegabili capacità fisiche acquisibili in palestra sotto l’occhio attento di un educatore preparato, con la boxe i ragazzi potranno imparare, oltre alla disciplina, l’impegno e la capacità di affrontare e superare le difficoltà, ma anche a incanalare in maniera corretta la propria naturale aggressività o combattere un’innata timidezza.