
Paolo Galbiati al timone dell'Aquila. "Voglio gente che [...]

L'ottava edizione della Ledro Sky è pronta a scattare [...]
Torna l'open day gialloblù, il Trento si rivolge alle [...]

La Tourlaghi è di Perco e Giovanetti. Si aggiudicano [...]

Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
La Pergolettese dilaga al Briamasco. Levico rimontato, la Pro Patria batte il Dro
Calcio serie D. Il Trento cade per 4-0, mentre al Levico non basta il solito Bertoldi. Basta Le Noci alla Pro Patria per superare il Dro Alto Garda

TRENTO. Nessun punto per le trentina in questa ventiseiesima giornata di serie D. Il Dro Alto Garda cede di misura contro il Pro Patria, seconda forza del campionato. Finisce 1-0 per i lombardi, decide Giuseppe Le Noci a fine primo tempo.
Non basta il solido Fabio Bertoldi al Levico, la Butese si impone per 2-1 con Orchi e Ianni Basilio, mentre la Pergolettese cala il poker e passa al Briamasco.
La truppa di Antonio Filippini non demerita nel primo tempo, ma in avanti non punge e viene punita alla prima vera occasione. Altro calo invece nella seconda frazione.Un quarto d'ora fatale per le speranze del sodalizio di via Sanseverino.
I lombardi, infatti, dilagano fino al 4-0, mentre i gialloblu restano così in quattordicesima posizione, sempre a due lunghezze dal Crema, prima squadra che si salva direttamente senza dover disputare i playout.
L'impatto sul match del Trento è buono. I gialloblu premono e tengono il pallino del gioco, senza però costruire nitide occasione da rete. Dopo circa mezz'ora si vede la Pergolettese, che riesce a passare in vantaggio alla prima opportunità: Festa si lancia in uscita e contrasta Ferrerio, la palla arriva però a Poesio che insacca sotto la traversa.
La reazione del Trento è timida: Bertaso scodella in mezzo per Sorbo che, di testa, serve Dadson, la sua incornata viene però neutralizzata da Leoni. E' l'ultima occasione del primo tempo.
Nella seconda frazione il tecnico dei gialloblu prova a mescolare le carte e cambia modulo. Una soluzione che però non premia. Al 49' è già la Pergolettese a rischiare il raddoppio, ma la conclusione di Ferrario centra il palo.
Il Trento mette in campo quattro attaccanti per provare a raddrizzare la gara e intorno all'ora di gioco arriva una doppia occasione per la formazione di casa: prima Sorbo salta più in alto di tutti e indirizza il pallone nell’angolino basso, ma Leoni nega il pareggio. L’azione non finisce, Zecchinato prova la rovesciata, ma è ancora il classe ’98 a superarsi.
E' l'ultimo sussulto del Trento. La Pergolettese, infatti, affonda ogni volta che può: siamo al 60', Manzoni tira dal limite e trova la deviazione di un difensore che spiazza Festa, quindi Ferrario cala il tris in contropiede e per finire Brero di testa fissa il risultato sul 4-0 al 74'. La gara a questo punto non ha più nulla dire e si trascina fino al triplice fischio finale.
CLASSIFICA: Rezzato 55, Pro Patria 54, Pontisola 50, Darfo Boario 48, Pergolettese 46, Virtus Bergamo 42, Lecco 36, Caravaggio 35, LEVICO TERME 34, Bustese 32, Lumezzane 32, Ciliverghe Mazzano 30, Crema 29, TRENTO 27, Scanzorosciate 26, Ciserano 22, Grumellese 19, DRO ALTO GARDA 18, Romanese 10
Levico Terme-Bustese 1-2
Reti: 68' Bertoldi (L), 81' Orchi (B), 87' rig. Ianni (B)
Pro Patria-Dro Alto Garda 1-0
Reti: 39' Le Noci
Trento-Pergolettese 0-4
Reti: 34' Poesio, 59' Manzoni, 67' Ferrario, 75' Brero
Lecco-Lumezzane 0-1
Romanese-Virtus Bergamo 1-2
Ciliverghe Mazzano-Scanzorosciate 1-1
Darfo Boario-Ciserano 3-0
Grumellese-Pontisola 0-3
Rezzato-Caravaggio 1-0