
Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]

Serie B femminile, Trento ancora sconfitto. Non basta col [...]

Clamoroso Südtirol: vince anche col Pisa e ora è 4° in [...]

Da De Aliprandini a Stefan Luitz, tanti i big in gara [...]

Aquila Basket, domenica il duello con Sassari. Molin: "Un [...]

Al Südtirol un ex della Serie A, dal Cosenza arriva [...]

Calcio serie C. Settimo risultato utile consecutivo per [...]

Basket Eurocup, la difesa regge ma niente impresa con [...]
Pieno di medaglie per la New Athletic Boxe in Umbria
Boxe. Ottimo il bottino del sodalizio roveretano che dopo il week end in Provincia di Perugia ritorna in Trentino con quattro medaglie, una d'oro, due s'argento e una di bronzo

ROVERETO. Fine settimana decisamente proficuo per la boxe roveretana al 'Trofeo Aldo Mura' a Cascia in Provincia di Perugia. Il bottino della New Atheltic Rovereto è ottimo: una medaglia d’oro, due d’argento e una di bronzo.
I quattro portacolori del sodalizio roveretano si sono preparati duramente insieme al Maestro Giuseppe Pavan, coadiuvato dall’ormai storico collaboratore Andrea Valduga in questo anno di preparazione intensa con allenamenti quotidiani e impegno nel controllo di peso.
Si parte da Edoardo Stiz (56 kg) che si è aggiudicato la medaglia d’oro dopo aver sconfitto il forte Giuseppe Tucci al termine di un match per nulla semplice da gestire, data la maggior esperienza del pugliese nel combattimento.
Dopo un primo momento di studio, Stiz ha immediatamente inquadrato l’avversario per imporre il proprio ritmo all'incontro e aumentare il numero dei colpi nel finale per aggiudicarsi la sfida.
Buona la performance anche di Hamza Chantal (43 Kg) che si è guadagnato l’accesso alla finale dopo aver nettamente la gara contro Giuliano Greco: le sue continue stoccate in avanzamento e il gioco di gambe nelle entrate e uscite ha totalmente disorientato l’avversario che ha spesso subito gli attacchi del roveretano.
Nella finale Chantal ha dovuto però 'accontentarsi' della medaglia d’argento, cedendo l’oro al siciliano Leonardo Nonnari dopo un match equilibrato e intenso.
Tra i favoriti della vigilia, la corsa di Leonardo Zenatti (41,5 kg) si è arreso solo in finale contro l'abruzzese Luigi Defoglio. Il trentino è stato forse tradito dall'ansia prematch che non gli ha permesso di esprimere al meglio le sue doti di agilità, velocità, tecnica e resistenza. Il risultato è comunque prestigioso e l'atleta si è assicurato la medaglia d'argento.
Terzo gradino del podio per Luca Valler (38,5 kg), che si è trovato a combattere subito contro il toscano Samuel Esposito, fisicamente più consistente rispetto al roveretano, ma soprattutto futura medaglia d'oro e campione della kermesse umbra.