Contenuto sponsorizzato

Pulcino d'Oro, vince l'Inter sul Porto. Il Levico conquista il Pulcino Gialloblù

Si è chiusa la kermesse dedicata ai baby calciatori che ha visto scendere in campo in Valsugana oltre 1.000 bambini e bambine per 48 società. Molto bene hanno fatto sia la squadra di casa che l'Us Calavino, il Calciochiese e il Südtirol

Pubblicato il - 17 giugno 2018 - 20:37

LEVICO. Alla fine l'ha spuntata l'Inter. Il Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, che da giovedì a domenica ha visto calcare i campi della Valsugana, in Trentino, mille baby calciatori di 48 società, di cui dodici professionistiche è andato per la terza volta consecutiva alla società nerazzurra.

 

Quest'ultima, si è giocata la vittoria nel girone finale a quattro con il Porto, la Juventus e la Roma. Sia i nerazzurri sia i portoghesi hanno superato la concorrenza dei bianconeri e dei giallorossi, per poi giocarsi tutto nello scontro diretto. L’incontro, a conferma del grande equilibrio che ha caratterizzato il testa a testa, è finito in parità, sul punteggio di 0-0. A decidere tutto, quindi, sono stati gli shoot out (dodici per squadra in totale), battuti a inizio match e tra il primo e il secondo dei tre tempi della partita. Una novità assoluta di questa edizione.

Nel computo totale dei cosiddetti "rigori in movimento", l’Inter ne ha messo a segno uno in più, alzando al cielo il trofeo per il terzo anno consecutivo, ormai abbonato al successo nella manifestazione ottimamente organizzata dall’Unione Sportiva Levico Terme. Secondo posto per il Porto, mentre la Juventus si è aggiudicata lo scontro diretto con la Roma, valevole per il terzo gradino del podio.

Sugli altri sette campi ricavati nell'accogliente centro sportivo di viale Lido sono stati assegnati gli altrettanti trofei in palio, ovvero il Pulcino d’Argento, di Bronzo, il Pulcino Gialloblù e i quattro Arcobaleno (rosso, bianco, azzurro e verde). Tra le formazioni regionali, si è ben comportato il Südtirol, che hanno dato vita a un'entusiasmante sfida nel girone finale del Pulcino d'Argento assieme alle big Torino e Sampdoria: le tre squadre hanno chiuso a pari punti (6). A decidere, come da regolamento, è stata la classifica avulsa basata sull'esito degli shoot out e dei giocatori inseriti in lista. Graduatoria che ha premiato il Südtirol, con il Torino secondo e la Sampdoria terza. Quarta la Liventina.

Guardando alle squadre trentine, un cenno di merito va riservato all’Us Calavino, al Calciochiese e al Levico Terme. Il Calavino è entrato tra le migliori otto del Pulcino d’Argento, mancando però l’accesso al girone finale a quattro, mentre il Calciochiese è stato tra le protagoniste del Pulcino di Bronzo, che è stato vinto dai veneti del San Zeno Verona, con Calcio San Donà secondo e i chiesani terzi. Bene anche la squadra di casa del Levico Terme, che si è aggiudicata il Pulcino Gialloblù, ovvero il trofeo che prende il nome proprio dai colori sociali della società organizzatrice, superando la concorrenza di Pavoniana, Sporting Brescia e Voran Leifers 2007. Il Pulcino Arcobaleno Rosso, invece, è stato vinto dal Sois Calcio Belluno, il Bianco dalla Rotaliana, l'Azzurro dall'Alense e il Verde dal Guaita.

 

"La quarta edizione è stata la più bella, fino ad ora, - ha commentato il presidente dell’U.S. Levico Sandro Beretta - ma è abbastanza normale che un evento come questo cresca di anno in anno, non solo grazie al nostro lavoro. Non ci fermiamo qui, vogliamo portare il Pulcino d’Oro a volare sempre più in alto e stiamo già progettando la quinta edizione, che nei nostri intenti dovrà aprire una nuova era. Ma di questo parleremo a tempo debito". L’idea di aprire alle squadre femminili è stata buona? "Sì, hanno portato un calcio diverso all’interno della manifestazione, così come lo hanno portato le squadre inglesi, che affrontano l’avversario con grande aggressività". Solo un caso se l’Inter ha vinto le ultime tre edizioni? "Secondo me no - ha concluso il numero uno del Levico -. Si tratta di una società che raccoglie successi anche con le formazioni giovanili di età superiore e che in Italia è fra quelle che lavorano meglio".

Le classifiche finali

Pulcino d’Oro: 1. Fc Internazionale; 2. Fc Porto; 3. Juventus; 4. Roma.
Pulcino d’Argento: 1. Fc Südtirol; 2. Torino; 3. Sampdoria; 4. Liventina.
Pulcino di Bronzo: 1. San Zeno Verona; 2. Calcio San Donà; 3. Calciochiese; Ital Lenti Belluno.
Pulcino Gialloblù: 1. Levico Terme 2007; 2. Pavoniana; 3. Sporting Brescia; 4. Voran Leifers 2007.
Pulcino Arcobaleno Rosso: 1. Sois Calcio Belluno; 2. Us Borgo; 3. Oltrisarco Juventus Club Bz; 4. Audace Caldonazzo.
Pulcino Arcobaleno Bianco: 1. Rotaliana; 2. Fc Internazionale Femminile; 3. Tione; 4. Comano Terme Fiavé.
Pulcino Arcobaleno Azzurro: 1. Alense; 2. Nogaredo Yellow; 3. Voran Leifers 2008; 4. Us Villa Nuova.
Pulcino Arcobaleno Verde: 1. Guaita; 2. Levico Terme 2008; 3. Roncegno; 4. Fc Calceranica.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 12:25
Smantellata dalla Guardia di Finanza un’organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal narcotraffico. [...]
Politica
30 maggio - 09:37
La candidata presidente alla Provincia di Trento ha avuto diverso incontri con i vertici del governo durante il Festival dell'economia, Francesca [...]
Cronaca
30 maggio - 08:57
A sottolineare l'importante impegno è stato nelle scorse ore anche il Commissario del Governo, il prefetto Filippo Santarelli, che ha voluto [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato