
Parapendio, l'Italia conquista il bronzo agli Europei: [...]

Entrano nel vivo le competizioni di tamburello in [...]

Tutto pronto per ''La Direttissima'', Daniel Antonioli [...]

Il precampionato zoppicante costa la panchina a Zauli, il [...]

"Emozioni da urlo": si torna al palazzetto con la [...]

Il dg dell'Italbasket Trainotti: ''C'è grande talento ma [...]

Per Simukeka e Cumerlato vittoria con record alla quarta [...]

Al via il camp mondiale giovanile di sci d'erba, poi le [...]
L'Italbasket in ritiro in val Rendena per la quarta [...]

La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, [...]
Verso Gara-1 delle semifinali, Trento a Venezia a caccia di rivincite
Basket. Scattano le semifinali dei playoff. Questa sera Milano-Brescia, quindi domani spazio a Venezia-Trento, gara arbitrata da Sahin, Baldini e Vicino. La Dolomiti Energia ritrova Beto Gomes dopo due giornate di squalifica

TRENTO. Scattano le semifinali dei playoff. Questa sera Milano-Brescia, quindi domani spazio a Venezia-Trento, gara arbitrata da Tolga Sahin, Lorenzo Baldini e Alessandro Vicino. E la memoria corre a quasi dodici mesi fa, quando la Reyer si è aggiudicata la serie tricolore in Gara-6.
Dopo la sconfitta al Taliercio in Gara-1, gli orogranata avevano prima impattato e poi ribaltato l'andamento della sfida in Gara-3. La reazione trentina nella seconda partita casalinga non era bastata, i veneziani erano riusciti a sbancare il PalaTrento e chiudere poi i conti.
Il bilancio complessivo in questi quattro anni di serie A sorride alla Reyer nei confronti della Dolomiti Energia per 10-4.
Una sfida tra attacco e difesa. In particolare l'attacco di Venezia tra regular season e playoff è tra i migliori della Serie A per efficienza e continuità di rendimento: dopo aver chiuso al primo posto la stagione regolare (record complessivo di 23 vittorie e 7 sconfitte, il migliore nella storia della Reyer), gli oro-granata hanno superato di slancio la Vanoli Cremona nei quarti di finale (3-0) al 57,9% da due, il 40% da tre e 98 punti segnati di media.
La buona notizia tra i bianconeri è il ritorno di Beto Gomes. Dopo i due turni di squalifica, coach Maurizio Buscaglia ritrova il portoghese, che mai aveva saltato una partita ufficiale in maglia Trento: 93 presenze consecutive da settembre 2016 tra serie A, Eurocup e Supercoppa per un totale di 2.558 minuti sul parquet.