
La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]
L'Italia è campione del Mondo di basket con la nazionale atleti con sindrome di down
Davide Paulis ha trascinato i suoi compagni anche in finale contro il Portogallo mettendo a referto 28 punti

GUIMARAES. Campioni del mondo. L'Italia ha sbaragliato la concorrenza di nazioni ben più grandi e blasonate e si conferma, per la seconda volta consecutiva la squadra più forte del mondo. Una vittoria bellissima e molto sudata, conquistata nei primi due parziali del match e messa in ''ghiaccio'' nei secondi due contro il Portogallo.
Stiamo parlando della Nazionale Italiana Atleti di pallacanestro con sindrome di Down composta da Davide Paulis, Antonello Spiga, Emanuele Venuti, Alessandro Ciceri, Andrea Rebichini, Alessandro Greco e allenata da Giuliano Bufacchi e Mauro Dessì. La finale è terminata 36 a 22 ed ha visto gli azzurri giocarsi la partita proprio nei primi due quarti. Questo il tabellino con i punti messi a referto dai campioni italiani.
Italia: Spiga 2, Ciceri, Greco 2, Rebichini, Venuto 4, Paulis 28. Allenatori: Giuliano Bufacchi e Mauro Dessí.
Portogallo: Bastos 4, Silva 10, Lopes 4, Teixeira, Santos 4, Pestana. Allenatori: Duarte Sousa e Antonio Lopes.
Note: 14-6; 8-2; 6-6; 8-8 i parziali del match

L'Italia è arrivata al match decisivo dopo aver battuto nella prima partita del torneo la Turchia per 26-11 con 16 punti realizzati da Paulis dell'Atletico Aipd Oristano che era alla sua prima convocazione in maglia azzurra. Paulis che si è confermato best scorer anche in finale con 28 punti personali.