
A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]
Due vice campionesse d'Italia e numerosi podi, ottime performance degli atleti targati Ginnastica Trento ai campionati nazionali
Ben 18 gli atleti della società trentina impegnate in questo importante appuntamento, punto di riferimento per il settore. Diversi i podi conquistati dagli atleti della Ginnastica Trento nel corso del campionati nazionali Gold e Silver che si sono svolti a inizio dicembre dell'anno scorso.

RIMINI. Diversi i podi conquistati dagli atleti della Ginnastica Trento nel corso del campionati nazionali Gold e Silver che si sono svolti a inizio dicembre dell'anno scorso.
Ben 18 gli atleti della società trentina impegnate in questo importante appuntamento, punto di riferimento per il settore.

Nel livello Lb3 categoria Junior 2 Eleonora Fontanari si è laureata vice campionessa italiana, mentre Eleonora Avi si è posizionata in terza piazza nella categoria Senior 1.
Anche Michela Bortoli si è aggiudicata il titolo di vice campionessa italiana nel livello Le3 categoria Senior 2. Risultato di prestigio anche per Enrico Daoli, rappresentate del settore maschile, sfiora il podio con un’ottima prestazione che si è classificato al quarto posto per pochi decimi nel livello Ld.

Ai piedi del podio anche Lucia Libardi che si classificato al quarto posto nel livello Lc3. Conquistano la finalissima tra le migliori 10 ginnaste d’Italia: Elisa Baldessari (quinto posto livello Lc), Martina Dolzani (nono posto livello Lc), Karin Vardanega (decimo posto livello Lc3), Monica Avi (settimo posto livello Lb3) e Valeria Bleggi (quinto posto livello Le3). Buoni risultati per Sofia Pintarelli che si è posizionata al 13 posto livello Lc; Emma Andreotti (19 posto livello Lc) e Giulia Nardelli (13 posto livello Lc3).

Anche la squadra delle allieve del settore Gold non hanno deluso le aspettative e sono riuscite a conquistare per il secondo anno consecutivo la finalissima con le migliori 10 squadre d’Italia: Anita Della Sala, Vanessa d’Addedda, Giulia Mezzetti, Maddalena Fruet e Elisa Facchini, con il supporto di Ginevra Castelpietra, dopo una gara di qualifica con qualche imprecisione, si sono prese la rivincita per portare a termine una gara pulita che è valsa un sesto posto a livello italiano, il più difficile per le atlete dagli 8 ai 12 anni.