HIGHLIGHTS. Dopo 19 risultati utili consecutivi il Trento perde contro il San Giorgio Sedico. Si ferma anche la Manzanese
Dopo 19 risultati utili consecutivi, il sodalizio di via Sanseverino perde 2-1 e racimola la seconda sconfitta stagionale nel gruppo C di serie D; mentre mercoledì attende al Briamasco la Luparense, quinta forza del torneo di quarta serie

TRENTO. Si ferma la striscia di risultati del Trento, che cade sul campo del San Giorgio Sedico. Non basta il vantaggio di Belcastro, i gialloblù restano in inferiorità numerica e i veneti ribaltano il match. Ma la truppa di Carmine Parlato mantiene 6 lunghezze di vantaggio sulla Manzanese, sconfitta dal Delta Porto Tolle.
Dopo 19 risultati utili consecutivi, il sodalizio di via Sanseverino perde 2-1 e racimola la seconda sconfitta stagionale nel gruppo C di serie D; mentre mercoledì attende al Briamasco la Luparense, quinta forza del torneo di quarta serie.
Il match inizia nel migliore dei modi per il Trento che trova il vantaggio dopo appena 5 minuti, Osuji viene atterrato in area e l’arbitro Cadirola indica il dischetto: Belcastro trasforma per l'1-0.
La giornata si complica, però, già nel primo tempo: ammonito dopo appena 30 secondi dall’inizio della gara, alla mezz’ora Osuji viene espulso a seguito di un contrasto con Boron. E' la svolta della partita con il Sedico che inizia a prendere il controllo del match e preme sull’acceleratore. I padroni di casa riescono a riacciuffare il Trento nel corso dell’ultimo minuto di recupero con Marcolin che raccoglie da due passi la respinta del palo dagli sviluppi di un calcio d’angolo.
Nell’intervallo Parlato ridisegna lo scacchiere tattico togliendo Rivi per Nunes e andando a formare due linee da 4 con il solo Belcastro davanti. Il Sedico ricomincia spingendo come nell’ultima fase della prima frazione e il Trento fa fatica a ripartire, anche se inizialmente la difesa aquilotta non corre grossi rischi.
La spinta dei veneti si fa più pressante intorno alla metà del secondo tempo con l’ingresso di Pilotto che prima costringe Ronchi a immolarsi su un tiro a botta sicura dopo un errore in uscita di Nunes, e al 31’ supera Cazzaro con un tiro di punta appena dentro l’area di rigore. A quel punto Parlato prova il tutto per tutto inserendo Pattarello e Ferri Marini per Dionisi e Caporali poi getta nella mischia Leite Borges, per l’esordio in maglia gialloblù.
Il punteggio, però, non cambia e il Trento torna così alla sconfitta dopo diciannove risultati utili consecutivi ma può consolarsi per il contestuale stop della Manzanese.
CLASSIFICA: Trento 55**, Manzanese 49**, Luparense 43, Caldiero Terme 42, Union Clodiense 41*****, Cartigliano 40*, Belluno 40***, Mestre 40*, Arzignano Valchiampo 39**, Union S. Giorgio Sedico 36*, Cjarlins Muzane 36*, Adriese 35*, Este 32**, Delta Porto Tolle 31*****, Ambrosiana 31**, Virtus Bolzano 30, Montebelluna 30, Campodarsego 24**, Union Feltre 23*, Chions 18*
UNION SAN GIORGIO SEDICO – TRENTO 2-1
Reti: 5’ pt rig. Belcastro (T), 48’pt Marcolin (S), 31’st Pilotti (S).
Union San Giorgio Sedico: Plechero; Mantovani (‘st Ostojic), Parise (20’st Boccafoglia), Dall’Ara, Boron (20’st Simoni); Serena, Poletto; Marcolin, Varano (23’st Pilotti), Minicucci; Sinani (30’st Bartulovic).
A disposizione: Liso, Petronelli, Minozzo, De Pellegrin.
Allenatore: Luca Tiozzo.
Trento: Cazzaro; Galazzini, Trainotti, Ronchi, Dionisi (34’st Ferri Marini); Osuji, Caporali (34’st Pattarello), Santuari; Belcastro (38’st Borges); Comper (26’st Contessa), Rivi (4’st Nunes).
A disposizione: Baldessari, Tinazzi, Amadori, Pilastro.
Allenatore: Carmine Parlato.
Arbitro: Cadirola di Milano (Marra di Milano e Gambino di Nocera).
Note: partita disputata a porte chiuse. Pioggia per quasi tutta la partita. Campo in buone condizioni. Ammoniti: Osuji (T), Caporali (T), Dionisi (T), Serena (S), Varano (S). Espulsi: Osuji (T). Calci d’angolo 4 a 2 per il Trento. Recupero 4’ + 6’.