I top obstacle racer continentali si sfidano in Val di [...]
A Salvatore Trainotti e Luigi Longhi la ''Retina d’Oro [...]

La tappa Borgo Valsugana-Treviso a Dries De Bondt e [...]

Il colombiano Buitrago doma la salita del Menador e [...]

I Thunders espugnano Bolzano: obiettivo playoff raggiunto [...]

Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]
Nuovo record mondiale di apnea a Riva del Garda per Vincenzo Ferri: ha raggiunto i 95 metri di profondità con una monopinna
Bissa il successo di ieri, sabato 4 settembre, l'atleta napoletano: nelle acque davanti al porto di San Nicolò di Riva del Garda Ferri ha realizzato verso le 10 di questa mattina, 5 settembre, il record mondiale di apnea in assetto costante con monopinna in lago

RIVA DEL GARDA. Dopo gli 86 metri con cui ieri, 4 settembre, Vincenzo Ferri ha segnato il record mondiale in assetto con pinne in lago (Qui Articolo), oggi un altro successo nelle acque di Riva del Garda per l'atleta napoletano: con 95 metri Ferri ha infranto di ben 14 metri il precedente record nell'assetto costante con monopinna.
Il successo è arrivato in occasione della seconda giornata dei Campionati italiani di Apnea Outdoor: il record precedente, pari a 81 metri, apparteneva a Pietro Antolini, che lo aveva conseguito sempre nelle acque davanti al porto di San Nicolò il 6 settembre dello scorso anno. Anche in questo caso la prestazione di Ferri, avvenuta verso le 10 del mattino, è stata certificata dal giudice internazionale Cmas Ezio Barbero.
La durata complessiva del tuffo è stato di 2 minuti e 35 secondi: “Anche oggi nelle fredde acque lacustri sono riuscito a tenere alta la concentrazione e a centrare così un altro record mondiale – ha dichiarato Ferri – il terzo in carriera. Sono soddisfatto perché ho gestito il tuffo in modo tecnicamente corretto e anche mentalmente, nonostante lo stress causato dalla prestazione, sono riuscito a rimanere tranquillo e così il piattello è arrivato subito. Mi auguro che queste performance in lago siano di buon auspicio per il mondiale (che si svolgerà dal 3 al 10 ottobre in Turchia ndr), sul quale resto focalizzato”.