
Davanti a 50 tifosi gialloblù, il Trento perde a [...]

Il podio di X-Warrior è tutto italiano: quasi 800 [...]

L'ex campionessa del mondo di downhill Manon Carpenter [...]

Messo fuori gioco dal tappo dello spumante nell'occhio [...]

La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]

Il Südtirol perde la Supercoppa contro il Modena, ma a [...]

Calavino e Guaita si fondono, nasce l’Asd Toblino [...]
Calcio, Trento e Giana non si fanno male e chiudono sullo 0 a 0. LE PAGELLE: Migliore in campo Caporali, 5 per tre giocatori
I gialloblù sono rimasti in 10 al 70esimo minuto per l’espulsione ai danni del capitano Trainotti, che salterà la sfida contro la Pro Vercelli

TRENTO. A trentadue giorni di distanza dall’ultimo impegno ufficiale, dopo i rinvii delle gare contro Pro Patria e Südtirol, che verranno recuperate rispettivamente l’1 e il 23 febbraio, il Trento torna in campo e porta a casa uno 0-0 contro la Giana Erminio allo stadio comunale Città di Gorgonzola. I gialloblù sono rimasti in 10 al 70esimo minuto per l’espulsione ai danni del capitano Trainotti, che salterà la sfida contro la Pro Vercelli.
Al quinto minuto Corti regala l’illusione del vantaggio ai tifosi della Giana Erminio, ma per il guardalinee l’attaccante era partito in posizione irregolare. La prima vera occasione per la Giana arriva invece al minuto 22’: lancio in profondità per Tremolanda, ma è bravissimo Marchegiani ad uscire al limite dell'area e a smanacciare.
Sulla ribattuta, ci prova Corti dal limite dell’area ma il pallone termina altissimo. È ancora una volta Tremolada poi a impensierire la retroguardia trentina con una sgambata dalla sinistra: provvidenziale l’intervento di Simonti a impedire il tap-in avversario. Al 33’ Osuji si immola sul tiro dell’indemoniato Tremolada, vera e propria spina nel fianco sulla sinistra.
La grande chance per il Trento arrivo a 5’ minuti dal termine, con il bellissimo passaggio no look di Pattarello per Pasquato che colpisce bene al volo senza però inquadrare la porta. Ci riprova poco dopo Ruffo Luci nei minuti di recupero ma, anche in questo caso, la palla termina al lato. Si va a riposo sul risultato di 0-0.
Il secondo tempo comincia con due cambi: Nunes entra per sostituire un Belcastro leggermente sottotono e, contemporaneamente, fa il suo esordio Bearzotti, che va a prendere il posto di Osuji, ripetutamente in difficoltà contro la velocità di Tremolada. Successivamente Pasquato spreca al 51esimo dopo essersi trovato la palla tra i piedi a pochi passa dalla porta difesa dall’estremo difensore lombardo.
Al 72’ è invece Corti a controllare la palla e dopo aver saltato di netto Trainotti viene atterrato con una sbracciata: il direttore di gara non esita a estrarre il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo e ad assegnare la punizione dal limite dell’area che sbatte, però, sulla barriera. All’80esimo il man of the match Tremolada segna con una splendida rovesciata, ma la rete viene nuovamente annullata per offside come nel primo tempo.
MARCHEGIANI 6: mantiene la rete inviolata e nel primo tempo si rende protagonista con un’uscita provvidenziale.
SIMONTI 6: salva un goal già fatto nel primo tempo e quando viene chiamato in causa risponde presente.
CARINI 6: difende bene andando a chiudere le linee di passaggio.
TRAINOTTI 5: gara macchiata dal cartellino rosso, la fiscalità dell’arbitro non spazza via l’ingenuità del gesto.
OSUJI 5: ennesima partita da terzino adattato e questa volta va in difficoltà sulla velocità di Tremolada. D’obbligo la sostituzione a fine primo tempo (45’ BEARZOTTI 5: deve ancora ambientarsi e appare leggermente indisciplinato tatticamente).
CAPORALI 6.5: percentuale di passaggi riusciti molto alta, è una delle note positive della partita.
BELCASTRO 5: relegato al ruolo di mezz’ala sinistra, rinuncia a mettere in luce le sue qualità tecniche e si limita a svolgere (male) il compitino (45’ NUNES 6.5: cerca di rimettere in piedi un centrocampo privo di spunti e gli riesce molto bene).
RUFFO LUCI 6: gioca una gara discreta, ha sicuramente talento da vendere. Ammonito, rischia di ricevere il secondo cartellino e viene opportunamente sostituito (70’ SCORZA 5.5)
PASQUATO 5.5: ha un paio di occasioni veramente ghiotte tra i piedi, ma spreca (73’ RAGGIO 6).
PATTARELLO 6: gara molto generosa, ma poco proficua sotto porta (83’ VIANNI s.v.).
BARBUTI 5.5: più collaborativo del solito in appoggio ma dalle sue parti ormai il digiuno realizzativo è diventato la norma.