Contenuto sponsorizzato

La prima volta dell'Adamello Vertical Kilometer è nel segno degli azzurri con Ugazio, Ghirardi e Gadin

E' iniziato il programma di Adamello Ultra Trail con le Adamello Series, il panel di eventi collaterali che comprende la nuova Vertical (competitiva, slow e junior) e la trail junior. Incetta di vittorie per la nazionale italiana di Skyrunning. L’organizzazione: “Un ottimo inizio"

Foto di Corrado Asticher
Pubblicato il - 17 settembre 2023 - 19:34

VIONE. Il programma di Adamello Ultra Trail 2023 si è ufficialmente aperto oggi, domenica 17 settembre, con le Adamello Series, gli eventi collaterali legati alla corsa sui camminamenti della Grande Guerra. A Vione sono stati circa 200 gli atleti e appassionati di tutte le età impegnati sin dal mattino nelle tre gare di Adamello Vertical Kilometer, e nell’Adamello Trail Junior del pomeriggio.

 

L’Adamello Vertical Kilometer, al debutto assoluto sui sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale, si è svolto in tre versioni: competitiva, slow e junior. 3,9 km e 1000 m di dislivello per le categorie assolute, 3 chilometri e 700 metri per la versione Junior. Tra i partenti nelle competizioni agonistiche anche una delegazione di atleti della nazionale Fisky di Skyrunning, guidata dal commissario tecnico Roberto Mattioli, e sono stati proprio i runner in maglia azzurra a fare la voce grossa, conquistando tutti i titoli in palio.

 

Nella categoria maschile è stato Marcello Ugazio, campione Italiano e vice campione mondiale, ad aggiudicarsi la prima edizione assoluta di Adamello Vertical Kilometer in 37:48, precedendo un altro atleta di grande livello come Davide Magnini (39:09), originario di Vermiglio, all’ombra del Tonale, e il giovane Peter Cesare Bettoli (40:33).

 

Nella gara femminile, il successo è andato invece alla vice campionessa europea Corinna Ghirardi (47:52), che sui sentieri di casa (nativa di Malonno e residente a Ponte di Legno in Alta Val Camonica) ha sbaragliato la concorrenza di Valentina Garattini (50:56) e Monica Vagni (51:38). Nella Vertical Junior (15-18 anni) si è imposto Davide Gadin in 31:05, davanti a Paolo Gianola (31:28) e Riccardo Chiolerio (33:23)

 

Nel pomeriggio, sempre con partenza da Vione, si è svolto anche il consueto appuntamento con l’Adamello Trail Junior, che ha rappresentato ancora una volta l’occasione per avvicinare anche i più piccoli alla disciplina della corsa in montagna.

 

"Volevamo un deciso passo avanti per il nostro evento – commenta Paolo Gregorini di Asd Adamello Ultra Trail – e abbiamo aggiunto un evento completamente nuovo in tre diverse formule. La risposta degli atleti e la presenza della nazionale Fisky ci restituiscono un ottimo riscontro che ci fa guardare con ancora maggiore fiducia al prossimo weekend”.

 

E giovedì 21 settembre dalle 14 inizieranno i preparativi per il main event di Adamello Ultra Trail, con l’apertura dell’ufficio gare e il ritiro dei pettorali presso il Centro Eventi di Vezza d’Oglio. Venerdì mattina alle 7 partirà l’Adamello Trail da 100 chilometri, seguito alle 9 dall’Ultra Trail da 170 km, mentre l’ultima partenza sarà quella della short trail da 35 chilometri, in programma sabato alle 14 da Monno.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
01 ottobre - 17:18
L'alpinista si trova sull'Himalaya ma ha dovuto, per il momento, cambiare piani per alcuni problemi di salute di Navarro. Simone Morò tenterà la [...]
Cronaca
01 ottobre - 16:41
L'incidente al cavalcavia in via Fratelli Fontana. La vela a supporto della campagna elettorale di Sergio Divina ha centrato il tombone
Cronaca
01 ottobre - 16:23
L'incidente al bikepark sulla Paganella, una 50enne è finita violentemente a terra sul tracciato Willy Wonka. La ferita è stata trasferita in [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato