
La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]

Un nuovo percorso ''Easy'' per la Mythos Primiero [...]
A Barcellona i sorteggi di Eurocup, ecco il girone dell'Aquila Basket
Basket. Gli avversari nella kermesse europea sono Gran Canaria, Zenit San Pietroburgo, Tofas Bursa, Ulm e Asvel Villeurbanne nel girone D. Le prime quattro si qualificano alla Top 16

TRENTO. Gran Canaria, Zenit San Pietroburgo, Tofas Bursa, Ulm e ASVEL Villeurbanne, queste le avversarie dell'Aquila Basket sorteggiate nel girone D della prossima EuroCup.
"Un girone duro - dice coach Maurizio Buscaglia - ma di grande fascino. Questa competizione ci mette davanti realtà e modi di giocare a pallacanestro molto diversi: è un girone che ci dà grande stimolo nel ritorno in Europa e ci mette di fronte a tante sfide, non solo tecniche. Un girone bello, da vivere a tutta dalla prima all'ultima partita senza mai mollare il colpo".
Un girone di altissimo livello che conferma la caratura della coppa europea, che rispetto a due anni fa, quando Trento arrivò fino ad una storica semifinale, è passata da 36 a 24 partecipanti.
La strada dei bianconeri nella seconda competizione continentale passa per questi cinque club estratti questo pomeriggio a Barcellona, dove a rappresentare la società di piazzetta Lunelli c'erano il presidente Luigi Longhi e il team manager Michael Robinson. Cinque formazioni che renderanno davvero impegnativo e ancora più appassionante, il cammino europeo della Dolomiti Energia, messa di nuovo a confronto con realtà cestistiche di straordinario valore per storia e blasone.

"Il girone D in cui siamo inseriti è davvero interessante - spiega Luigi Longhi, presidente dei bianconeri - ricco di squadre di altissimo livello: è un grande orgoglio per noi tornare in EuroCup dopo le semifinali raggiunte due anni fa. Lavoreremo duramente per provare a fare anche di meglio, ad ottobre ci faremo trovare pronti a dare battaglia. Una delle cose più importanti per un club è avere una società e un’organizzazione capace di migliorarsi e di crescere: le esperienze che faremo in Europa, confrontandoci con realtà di tanti Paesi diversi, dalla Spagna alla Russia, ci daranno importanti insegnamenti non solo per quanto riguarda la pallacanestro, ma su tutto ciò che significa essere un club sportivo professionistico".
Nella prima fase la Dolomiti Energia affronterà le sue cinque avversarie tra metà ottobre e fine dicembre in dieci giornate di regular season, quindi a qualificarsi alle Top 16 saranno le migliori quattro classificate di ogni raggruppamento.
Gli spagnoli della Herbalife Gran Canaria Las Palmas prendono parte per la tredicesima stagione in una coppa europea: vincitori di una Supercoppa spagnola nel 2016, nelle ultime tre edizioni di EuroCup hanno raggiunto una finale (nel 2015), una semifinale (2016) e un quarto di finale (2017).
Dopo aver sfiorato la qualificazione alla Euroleague, i russi dello Zenit San Pietroburgo si candidano tra le 'big' del torneo: gli acquisti di Kyle Kuric (dal Gran Canaria) e Marko Simonovic (dalla Stella Rossa Belgrado) mostrano le ambizioni del club.
La matricola terribile del campionato turco ha sorpreso tutti qualificandosi per i playoff e centrando anche l’accesso alla seconda competizione continentale: a difendere i colori del Tofas Bursa, alla prima storica avventura europea, ci saranno anche il centro ex Trento Josh Owens e l’Mvp dell’ultimo campionato tedesco, l’ala Raymar Morgan.
L'Ulm è stata la grande sorpresa della Bundesliga 2016/17, dove per mesi è rimasta imbattuta chiudendo la stagione regolare con trenta vittorie e due sconfitte. Un ruolino impreziosito dal filotto record di 27 successi consecutivi prima di fermarsi nelle semifinali playoff. Sesta stagione consecutiva in Europa per i tedeschi, l’anno scorso arrivati fino alle Top 16 di EuroCup.
La nuova squadra dell’ex bianconero David Lighty ha come presidente la stella Nba dei San Antonio Spurs Tony Parker, i biancoverdi dell'ASVEL Villeurbanne vantano un ricco palmarès: diciotto titoli francesi e otto coppe nazionali. L'anno scorso si sono fermati ai quarti di finale nella Basketball Champions League.