
La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]

Becky Hammon, dalle esperienze in Trentino a prima [...]

Due vice campionesse d'Italia e numerosi podi, ottime [...]

A Brindisi non si brinda: la Dolomiti Energia inaugura il [...]
Dal Rovereto al Lizzana, dall'Invicta al Calisio, il top della Seconda categoria
Calcio. I tre gironi nuovi di zecca della Seconda categoria sono in letargo. Le dieci pagelle dell'ultimo gradino della scala del campionato trentino

TRENTO. La Seconda categoria osserva la canonica pausa invernale e l'anno nuovo è il momento dei primi bilanci della stagione 2016/17 nei tre gironi nuovi di zecca varati dalla Federazione questo autunno (fino all'anno scorso i gironi erano quattro, ndr). Rovereto, Invicta Duomo e Redival si godono il sole in cima alla vetta e guidano le rispettive classifiche. Tione, Calisio e Alta Anaunia rincorrono a perdifiato nel tentativo di colmare il gap. Tante altre formazioni attendono sornione i passi falsi delle battistrada oppure lottano agguerrite per un posto ai playoff.
ROVERETO: il blasone e la storia non mancano, i bianconeri guidati in panchina da Giovanazzi si sono calati con piena umiltà nelle sabbie mobili della Seconda categoria dopo le note vicende estive. La tradizione impone la riga e il ritorno in Prima è d'obbligo, ma ripartire, anche se la squadra è di categoria superiore, non è mai facile: il campionato è insidioso e le avversarie agguerrite. Un cammino immacolato di 19 vittorie fra coppa e campionato rovinato solo dallo scivolone in quel di Tione. Voto: 8,5
NICOLA BONAZZA e GIANMARCO FIORONI: il Tione è secondo in classifica. Bonazza è il portiere meno battuto dei tre gironi di Seconda, Fioroni ha realizzato tre reti, una delle quali però pesantissima e decisiva. Quella del super jackpot che ha permesso al sodalizio giudicariese di imporre un inaspettato stop alla corazzata Rovereto per 1-0: una partita di fango, sudore e barricate, ma intanto l'inverno è dolcissimo. Voto: 8 e Voto 8,5 per il Tione
MARCO MENOLLI: il Lizzana naviga al quarto posto del girone A e se si ritrova in quella posizione è merito soprattutto della capacità realizzativa del suo bomber principe: 18 timbrature in undici incontri e spicca la cinquina uscita sulla ruota della 3P Valrendena. Voto: 9
FEDERICO CECCATO, ANDREA FAUSTINI ed EMANUELE MAZZA: il Calisio è l'unica squadra ancora imbattuta nei tre gironi di Seconda, ma per ora ferma la sua corsa al secondo posto. L'ambizione dei grigiorossi è quella di tornare subito a calcare i campi di Prima, ma sulla loro strada hanno trovato una Invicta Duomo oltre ogni aspettativa. La squadra della città ha assaggiato la dura legge della collina (4 a 1 d'autorità), ma qualche passo falso e qualche pareggio di troppo hanno rallentato l'aggancio alla vetta del Calisio. I tre tenori della formazione di Cognola non hanno fatto mancare il loro contributo in questa prima fase di campionato: 24 delle 39 reti realizzate portano i loro autografi. Voto: 7,5
DANIELE LETO: il capitano dell'Invicta Duomo, sorpresa di questo inizio di stagione del girone B: 37 punti, dieci vittorie d'un fiato, giocando bene e segnando tanto. Un cammino perfetto interrotto solo dalla sconfitta a Cognola e dal pareggio contro l'Oltrefersina. Nel girone B si gioca d'attacco e allora i gialloblù rispondono al Calisio con la premiata ditta Leto-Viganò-Girardi capaci di mettere insieme un bottino complessivo di 20 su 45 reti. La mascotte l'Orsetto Pistacchio si è divertito parecchio a girare sulla giostra, ma avrà ancora monetine in tasca per alimentare il viaggio? Voto 8.5
ALEX POLENTA: Levico Terme, Pinè, Aquila Trento, Audace, Calceranica, Roncegno, Monte Lefre, Telve, Vattaro e Ischia. Tante stazioni, ma un minimo comun denominatore: il gol, impressionante la stagione di Calcernica targata 2009/10 condita da 40 reti. Alex Polenta, classe 1978, continua a divertirsi, ma soprattutto a segnare: già otto centri in questa stagione e l'Ischia, pronto a fare il terzo incomodo, saldo al terzo posto con vista su Invicta Duomo e Calisio. Voto 7
ANDREA CHIESA: la fusione fra Valpejo e Vermiglio sembra funzionare, tanto da far chiudere l'anno al Redival in testa alla classifica: campione d'inverno solitario del girone C e la solitudine non è mai stata così bella. Dieci reti e Andrea Chiesa è il capocannoniere del sodalizio di Celledizzo. Voto: 7 all'attaccante e 9 al Redival
SOLANDRA: la formazione di Ordenes si è risollevata: dopo la brutta stagione dell'anno scorso, adesso naviga a vista per raggiungere la zona playoff. La Solandra però si fa notare soprattutto per la corsa alla solidarietà raccontata in queste colonne dove il poco di tanti può fare molto. Voto 6.5 alla stagione, 10 alla solidarietà
MATTIA TASIN: i Solteri arrancano e sono autori di un campionato in altalena. Nonostante questo andamento poco costante, l'attaccante della formazione di Pavan segna a ripetizione per garantire l'accesso ai playoff della sua squadra. Quindici centri stagionali in questo girone d'andata, un bottino che rappresenta metà della potenza di fuoco sotto rete della squadra di Trento Nord (29 briciole totali). Voto: 8
FRANCESCO GENETTI: fra le colonne portanti dell'Alta Anaunia: giocatore di esperienza e di categoria superiore che ha portato alla propria squadra un contributo di 8 reti. Dopo una partenza lanciata, la formazione di Cavareno si è inceppata e ha concluso il girone d'andata al secondo posto, beffata dal Redival (scontro diretto terminato 1-1). Questa primavera l'inseguimento riprende. Voto 7