
La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]
Dolce Santo Stefano per la Trentino Rosa
Volley. Le trentine hanno superato Brescia 3-1. Un successo che vale la certezza della final 8 di Coppa Italia. Mvp Silvia Fondriest

TRENTO. La Delta Informatica viola a Santo Stefano il parquet del Millenium Brescia per 3-1 e raggiunge il quarto posto in classifica, distante solamente tre lunghezze dal terzo gradino del podio. Un successo che vale per la Trentino Rosa la matematica certezza di partecipare alla Coppa Italia.
In casa trentina da sottolineare le prestazioni di Miroslava Kijakova in posto-4 e di Silvia Fondriest al centro della rete: per la slovacca 15 punti personali con il 34% a rete e il 76% di positività in ricezione, per la centrale roveretana invece 14 punti a referto, con il 58% in attacco e 2 muri. Top scorer Ramonà Aricò con 17 punti personali (ma anche 10 errori).
Delta Informatica in campo con il sestetto annunciato alla vigilia: Moncada in regia, Aricò opposto, Kijakova e Coppi in posto-4, Fondriest e Rebora al centro e Zardo libero.
Brescia ha risposto con Prandi al palleggio, Baldi opposto, Saccomani e Viganò laterali, Martinelli e Lapi al centro e Portalupi libero.
La prima frazione è particolarmente equilibrata con Baldi e Lapi che rispondono colpo su colpo ad Aricò. Le due squadre rimangono incollate nel punteggio fino al 20-19. Il Millenium lavora meglio a muro e in difesa, trovando lo sprint vincente per chiudere il set con il punteggio di 25-22.
Il secondo e terzo parziale vede una forte reazione della Delta Informatica. Kijakova e Fondriest spingono sull'acceleratore. Trento è sempre avanti (12-16 nel secondo e 14-16 nel terzo) e alla fine rovesciano le sorti della gara.
Il quarto parziale vede il colpo del ko della Delta Informatica. Il set inizia subito in discesa per le trentine (2-8). Brescia prova a rispondere e trova la parità sul 10-10. La formazione di Iosi però è decisa e trova un altro break (19-21), riuscendo a condurre in porto il successo (21-25) con un finale di cuore e carattere.
"Una prestazione molto positiva al cospetto di una squadra organizzata - spiega Ivan Iosi, tecnico della Delta Informatica Trentino – Due vittorie consecutive rappresentano una novità, molto positiva, che non potrà che farci bene per continuare il nostro processo di crescita e per acquisire fiducia nei nostri mezzi".
Il 2017 della Delta Informatica Trentino si aprirà sabato 7 gennaio, con l'atteso anticipo che vedrà le gialloblù ospitare al Sanbàpolis (alle 18) il Fenera Chieri nel match valido per l'ultimo turno del girone d'andata. Una giornata molto importante che dovrà decretare i nomi delle otto squadre che accederanno alla Coppa Italia di serie A2 e dovrà stabilire gli accoppiamenti dei quarti di finale, in programma il 18 e 25 gennaio.
MILLENIUM BRESCIA - DELTA INFORMATICA 1-3
(25-22, 19-25, 20-25, 21-25)
Millenium Brescia: Prandi 3, Baldi 12, Saccomani 10, Viganò 11, Martinelli 4, Lapi 9, Portalupi (L); Dall'Acqua 4, Garavaglia 3, Biava 0, Mazzoleni ne, Dall'Ara 1, Zampedri 0. All. Enrico Mazzola
Delta Informatica Trentino: Moncada 3, Aricò 17, Kijakova, Coppi 7, Fondriest 14, Rebora 8, Zardo (L); Antonucci ne, Nomikou 4, Michieletto 0, Bortoli ne, Bogatec 0. All. Ivan Iosi
Arbitri: Andrea Rossetti e Eliana Cappelletti
Durata set: 29', 27', 30', 30' (totale: 1h56')
Note: Brescia (attacco 42, muro 12, ace 3, errori azione 16, errori battuta 9), Delta Informatica Trentino (attacco 58, muro 6, ace 4, errori azione 16, errori battuta 8). Mvp: Silvia Fondriest
CLASSIFICA
01. Lardini Filottrano 34
02. MyCicero Pesaro 27
03. Sab Grima Legnano 24
04. DELTA INFORMATICA 21
05. Volley Soverato 20
06. Lilliput Settimo Torinese 20
07. Fenera Chieri 18
08. Golem Software Palmi 17
09. Battistelli Marignano 16
10. Millenium Brescia 13
11. Entu Olbia 13
12. Volalto Caserta 10*
13. Lpm Bam Mondovì 9
14. Omia Cisterna 9
(* 1 punto di penalizzazione)