
La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]
Fabrizio Pradetto e Claudia Gelsomino firmano la sesta edizione de La Trenta Trentina
Running. Oltre duemila persone hanno partecipato agli eventi targati Asd Non solo Running. Alle spalle del vincitore Luca De Francesco, Massimo Leonardi e Alessio Loner. Laura Ricci e Maurizia Cunico completano il podio femminile

LEVICO TERME. Fabrizio Pradetto e Claudia Gelsomino firmano la sesta edizione de La Trenta Trentina. Due vincitori di rango che hanno tagliato per primi il traguardo al termine di 30 chilometri disegnati in Valsugana con partenza e arrivo a Levico Terme e percorsi domenica 24 settembre da quasi 2.000 runners, nuovo record di presenze per la manifestazione organizzata dall'Asd Non Solo Running.
Un numero che ha portato un'autentica folla all'arrivo del parco Segantini, sul lido del lago di Levico, con il sole che ha progressivamente baciato e scaldato le migliaia di persone che hanno potuto godere del party post-gara allestito, con specialità
enogastronomiche e la musica live degli Schweinhaxen con il loro inconfondibile.
Migliaia di persone, in quanto ai quasi 2.000 runners che hanno animato la prova competitiva vanno aggiunti gli oltre mille protagonisti de La Camminata per la Vita, la marcia non agonistica che ha aperto la mattinata lungo i 9 chilometri che separano Pergine dall'arrivo di Levico, con l'intero raccolto devoluto in favore dell'Ail del Trentino.
Ogni gara che si rispetta ha però un vincitore ed in questo 2017 il nome da copertina è quello del bellunese Fabrizio Pradetto (Gs La Piave 2000) che sui 30 chilometri della Valsugana ha trovato il terreno ideale per esprimere la sua ottima condizione e definire i dettagli in vista del prossimo impegno con la maratona di Francoforte. Il suo tempo finale è stato di 1:45'07, per precedere Luca De Francesco (Atletica MDS PanariaGroup, 1:46'03) ed il trentino già in passato vincitore de La Trenta Trentina Massimo Leonardi (Us Monti Pallidi, 1:46'27), seguito dall'altro trentino Alessio Loner (Atletica Valle di Cembra).

Poco dopo sul traguardo si è presentata anche Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) che nella seconda parte di gara ha preso letteralmente il largo nei confronti della concorrenza per completare la fatica in 1:58'56 e precedere Laura Ricci (Calcestruzzo Corradini Excelsior Rubiera, 2:01'08) e la campionessa uscente Maurizia Cunico (Atletica Palzola, 2'04"30) che si è così mantenuta sul podio della gara valsuganotta.

Quarto tempo assoluto invece per la prima staffetta della Duo Half (prova a coppie sul percorso completo, con zona cambio in località Valcanover) composta da Luca Sandri e Ousman Jaiteh che hanno composto il team Us Villagnedo
Il tutto sotto lo sguardo del campione europeo Under 23 dei 5000 metri Yemaneberhan Crippa, da sempre amico e testimonial de La Trenta Trentina.