Contenuto sponsorizzato

Il Battistelli S.G. Marignano sorprende la Delta Informatica Trentino

Volley Serie A2. La Delta Informatica sconfitta al quinto set dalle neo promossa romagnola. Non basta una prova sopra le righe di Aricò, le trentine si arrendono sulla lunga distanza

Nomikou e Fondriest a muro (foto Lucio Tamanini)
Pubblicato il - 30 ottobre 2016 - 23:28

TRENTO. Marignano sorprende la Delta Informatica e si toglie la soddisfazione di espungnare Sanbapolis dopo cinque set. Dopo la vittoria su Mondovì all'esordio e il successo interno su Caserta, arriva dunque il primo stop in campionato per il sestetto di Ivan Iosi, incappato nella più classica delle giornate storte al cospetto di una squadra che, pur essendo una neo promossa in serie A2, ha confermato di possedere mezzi importanti.

 

Non basta la grande prova di Ramona Aricò condita da 28 punti per centrare il terzo successo consecutivo. Il premio di mvp del match è finito alla centrale ospite Gaia Moretto: 12 punti con il 77% in attacco e 2 muri. 

 

Delta Informatica Trentino in campo con Moncada al palleggio, Aricò opposto, Kijakova e Nomikou in banda, Fondriest e Rebora al centro e Zardo libero.

 

Il Battistelli risponde con Battistoni in regia, Agostinetto opposto, Saguatti e  Vyazovik laterali, Giuliodori e Moretto al centro e Lanzini libero.

 

Partenza di set titubante per le trentine (3-5), ma la Delta Informatica Trentino riesce a prendere in mano le redini del gioco, trovando in Aricò l'arma per trovare prima la parità e poi il sorpasso ai danni delle romagnole (8-6). La formazione di Iosi inizia a spingere sull'acceleratore per il 18-16. La squadra ospite ha un sussulto con il muro di Saguatti (18-18), ma il resto è un monologo trentino: Kijakova firma un ace di rara potenza proprio sulla linea dei nove metri (21-18), Rebora stampa Saguatti (23-19) e Moncada chiude i conti con un servizio vincente (25-20). 

 

Dopo il cambio di campo la Delta Informatica parte forte (7-4, ace di Aricò) ma questa volta a reagire prontamente è la compagine di Marchesi, trascinata da un'implacabile Agostinetto e dalla lucida regia di Battistoni (8-10). Iosi ricorre al timeout per riordinare le idee, ma l'opposto ospite continua a fare la voce grossa (12-16). Trento invece fatica: un'ottima Aricò suona la carica (18-18), ma il finale è tutto di marca romagnola fino al 20-25.

 

Nel terzo set la Delta Informatica accusa il colpo obbligando: Iosi ricorre al time out discrezionale (5-7). La reazione è timida, Marignano sbaglia pochissimo e gioca una pallavolo di alto livello e le gialloblù restano imbrigliate nella rete ospite che vincono 20-25.

 

Le trentine reagiscono e il quarto set è tutto nel segno della Delta Informatica: il turno al servizio di Moncada toglie certezze in seconda linea a Marignano e in un batter d'occhio con Aricò e Michieletto spingono Trento sul 15-7.  Un black out delle ragazze di Iosi vanificano il vantaggio (20-20). Aricò si carica sulle spalle il peso della responsabilità e con un attacco e un ace regala l'allungo (25-22) che vale il tie break.

 

L'inerzia del match muta nuovamente e il quinto set sorride fin da subito ad un ottimo Battistelli: Agostinetto trova l'ace del 2-4, Giuliodori stampa Aricò per il 4-6 e firma l'ace del 4-8. Il Consolini corre spedito verso il successo (4-10), Kijakova prova a raddrizzare la barca ma è decisamente tardi (8-10), perché le gialloblù confermano di non essere in serata, facendosi fermare a muro da Moretto (8-12) e inchinandosi al doppio attacco di Agostinetto (9-15).

 

DELTA INFORMATICA TRENTINO - BATTISTELLI S.G. MARIGNANO 2-3

(25-20, 20-25, 20-25, 25-22, 9-15)

 

DELTA INFORMATICA TRENTINO: Moncada 5, Aricò 28, Kijakova 13, Nomikou 5, Fondriest 4, Rebora 9, Zardo (L); Bortoli 0, Michieletto 9, Coppi 0, Antonucci ne, Bogatec ne. All. Ivan Iosi

 

BATTISTELLI S.G. MARIGNANO: Battistoni 3, Agostinetto 19, Saguatti 17, Vyazovik 10, Moretto 12, Giuliodori 10, Lanzini (L); Tallevi 0, Angelini ne, Sgherza ne, Boccioletti 0, Rynk 0. All. Riccardo Marchesi

 

ARBITRI: Traversa di Padova e Santoro di Brescia

 

DURATA SET: 25', 27', 25', 29', 15' (totale: 2h01')

 

NOTE: spettatori 300 circa. Mvp: Gaia Moretto

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato