
Basket EuroCup, l'ultimo match sorride ai trentini, [...]

Il Rugby Trento vince a Monselice e perde la capolista [...]

Il ciclista Vlasov ritrova la sfida del Tour of the Alps: [...]

Storica vittoria dei Trento Thunders sul campo dei Muli [...]

Basket Serie A, Trento va a sbattare contro l'ex [...]

Basket Serie A, scivolone di Trento contro Napoli. [...]

Calcio serie B femminile, il Trento perde una [...]

Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]

A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]
La Catena del Lagorai per tre giorni di off-road puro in Trentino
Dal 16 al 18 giugno 2017 Roncegno Terme sarà il fulcro della manifestazione per tre tappe organizzate dal Gruppo Sportivo Lagorai Bike sulla Catena del Lagorai. Nei prossimi giorni saranno svelate le novità e la modalità di iscrizione

RONCEGNO TERME. A volte ritornano. Dopo due anni d'assenza dalle scene, il Dolomiti Lagorai Mtb Challenge tornerà a bussare alla porta degli appassionati dal 16 al 18 giugno 2017 con una nuova veste.
La formula, non prevede più cinque tappe itineranti, ma un concentrato di tre giornate di altissimo livello sia sportivo-agonistico, strizzando l'occhio anche all'aspetto turistico: la scelta di Roncegno Terme come fulcro della manifestazione di mountain bike pedala proprio in questa direzione, in quanto il paese della Valsugana è un punto cruciale e centrale della Catena del Lagorai, in grado di offrire allo stesso tempo i servizi logistici e di ospitalità di cui l'evento necessita.
La competizione si svilupperà dunque in tre tappe che toccheranno per intero i monti del Lagorai, da Ovest ad Est, dalla Val dei Mocheni al Vanoi, comprendendo la Val Calamento, la Val Campelle e il Tesino, con base in Valsugana.
La prima tappa di venerdì 16 giugno si svolgerà nella zona del Lagorai Occidentale e della Val dei Mocheni, la seconda di sabato 17 giugno nella zona del Lagorai Orientale, Tesino e Vanoi, mentre la terza di domenica 18 giugno vedrà i concorrenti impegnati nella zona del Lagorai Centrale e della Valsugana.
“La gara sarà riservata alle sole categorie amatoriali, una decisione che vuole premiare l'intento turistico-sportivo e che è figlia dell'esperienza della prima edizione”, sostiene il G.S. Lagorai Bike, lo stesso che ad inizio ottobre è stato capace di regalare un appuntamento con i fiocchi ai bikers di Trentino Mtb, la “3TBike”.
La scelta del comitato organizzatore è quella di sorprendere in tutti i sensi e nei prossimi giorni saranno svelate le novità e le modalità di partecipazione, mentre i percorsi verranno celati ai biker fino a poche settimane prima del via, aumentando così il pathos di una manifestazione che si prospetta entusiasmante.