
Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]
La neve non ferma Alex Oberbacher e Tatiana Kutlíková, i vincitori della prima edizione della Trirace Dolomites
Il triathlon atipico a base di skiroll, ciclismo e running, targato Asd Pellegrin Cycling Team, si è svolto domenica 24 settembre. Chiudono il podio Bruno Debertolis e Riccardo Mich tra gli uomini e Susanna Menardi e Margherita Montevecchi tra le donne

CANAZEI. Sono Alex Oberbacher e Tatiana Kutlíková i primi nomi nell'albo d'oro della Trirace Dolomites, triathlon atipico a base di skiroll, ciclismo e running, targato Asd Pellegrin Cycling Team di domenica 24 settembre.
Il clima invernale e la spruzzata di neve scesa in cima al Sass Pordoi non ha rallentato il comitato organizzatore, che ha subito messo in campo un cambio di programma per consentire il corretto svolgimento della manifestazione.
La frazione di skiroll è rimasta immutata, 14,5 chilometri da Soraga a Canazei, mentre quella di ciclismo, dopo lo spettacolare 'cambio' in piazza Marconi a Canazei, si è conclusa dopo 8 chilometri in zona Belvedere e quindi l’ultima frazione di corsa di 2,5 chilometri a passo Pordoi. Originariamente l’arrivo era previsto in cima al Sass Pordoi, ma la nevicata e una fitta nebbia hanno costretto l'organizzazione alla variazione del percorso.
In una fredda giornata si è distinto nella gara a squadre il Team Eurostandard con un fotofinish al cardiopalma tra Daprà e Manfroi, e nella prova individuale uno strepitoso Alex Oberbacher che nel finale si è imposto su Bruno Debertolis. Terza posizione per Riccardo Mich.
Nella gara femminile, alle spalle di Tatiana Kutlíková, chiudono il podio Susanna Menardi e Margherita Montevecchi (Qui classifiche complete).
Classifica maschile
1 Oberbacher Alex Asv Gherdeina Runners 1:27:23; 2 Debertolis Bruno Wilier Force Squadra Corse 1:28:35; 3 Mich Stefano Team Futura 1:37:01; 4 Mosconi Alessandro Sci Fondo Val Di Sole 1:39:13; 5 Maino Andrea 1:40:39; 6 Barp Toni Vasabroke Poiana A.S.D. 1:44:25; 7 Zorzi Mauro 1:44:49; 8 Viel Andrea Vasabroke Poiana A.S.D. 1:45:09; 9 Zulian Ivo Bogn Da Nia Val De Fasha Asd 1:45:45; 10 Chiocchetti Erwin Pellegrin Cycling Team 1:45:57
Classifica femminile
1 Kutlíková Tatiana - Svk 2:16:17; 2 Menardi Susanna - Bogn Da Nia 2:23:49; 3 Montevecchi Margherita - Bogn Da Nia 2:33:38
Classifica staffette maschili
1 Team Eurostandard (Gabrielli Giacomo, Ventura Paolo, Daprà Simone) 01:21:43; 2 Team Pellegrin (Mich Riccardo, Seeber Patrick, Manfroi Simone) 01:21:44; 3 Team Porteri (Longo Davide, Mich Maurizio, Zorzi Nicolò) 01:29:04; 4 Alè Shà (Betta Matteo, Lanziner Peter, Tomio Roberto) 01:33:17; 5 Parapendibeviforte (Mortagna Edy, Somacal Ivan, Dal Canton Luca) 01:36:12
Classifica staffette femminili
1 Fin-Aly (Heiskanen Heli Annika, Gabrielli Raffaella, Zanon Sabrina) 01:39:58; 2 Ladines (Runggaldier Carmen, Kostner Valentina, Felicetti Giorgia) 01:47:41