
Letizia Paternoster ''salva'' dieci giovani atlete: [...]

La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]
Parata di azzurri al Tour de Ski
Sci di fondo. La Val di Fiemme sarà l'atto conclusivo della kermesse dedicata ai campioni degli sci stretti. Sabato 7 gennaio la Mass start in tecnica classica. Domenica 8 spazio allo spettacolo della Final Climb sull'Alpe Cermis. I migliori azzurri saranno della gara

FIEMME. Nove giorni, sette gare e quattro località. La forza agonistica e mediatica del Tour de Ski è pronta a irrompere anche in Val di Fiemme. Il calendario dello sci di fondo vivrà il suo apice il prossimo 31 dicembre, quando in Val Mustair (Svizzera) prenderà il via l'edizione numero 11 della kermesse per gli sci stretti.
La Val di Fiemme, come sempre, sarà l'atto finale di queste super sfide: sabato 7 gennaio la Mass Start in tecnica classica, mentre domenica 8 gennaio è il turno dell'affascinante Final Climb sull'Alpe Cermis.
La truppa azzurra è pronta e scalpitante. L’Italia ha già annunciato le proprie pedine e non mancano alcune novità, come quella di Giorgio Di Centa, in compagnia del quale troveremo in questa edizione Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Dietmar Nöckler, Maicol Rastelli e Giandomenico Salvadori.
Elisa Brocard, Virginia De Martin Topranin, Ilaria Debertolis, Francesca Baudin, Lucia Scardoni, Gaia Vuerich e Giulia Stürz rappresentano invece le punte di diamante al femminile.
Semaforo verde per gli organizzatori: le infrastrutture sono pronte, le piste innevate con neve programmata e un ricco programma decisamente intenso per due giorni da incorniciare.
Sabato 7 gennaio donne al via alle 14.30 e un’ora più tardi toccherà ai maschi. Domenica 8, dopo l’attesa gara open Rampa con i Campioni, alle 11.30 finale femminile e alle 15.30 finale maschile.
Programma Val di Fiemme
Venerdì 6 gennaio - Stadio del Fondo Lago di Tesero
ore 21.00 Fiemme Folk musica e balli con la Dolomiten Bier Band
Sabato 7 gennaio - Stadio del Fondo Lago di Tesero
ore 11.30 Aspettando gli atleti...musica dal vivo con i Majazztic
ore 12.00 Apertura Tensostruttura delle Feste - Pranzo tipico
ore 14.30 Mass Start 10 km Ladies C
a seguire Cerimonia di Premiazione
ore 15.30 Mass Start 15 km Men C
a seguire Cerimonia di Premiazione
ore 16.30 Après Ski-Race DJ set (Tensostruttura delle Feste)
ore 18.00 Fiemme Rock & Roll con CalamiJeans, Atrio e Killibilly’s
Domenica 8 gennaio - Alpe Cermis Final Climb
ore 9.30 Inizio Tour del Gusto
ore 9.30 Rampa con i Campioni
ore 11.30 Final Climb Pursuit 9 km Ladies F
a seguire Cerimonia di Premiazione
ore 15.30 Final Climb Pursuit 9 km Men F
a seguire Cerimonia di Premiazione
Calendario Tour de Ski
31 dicembre Val Mustair SUI Sprint F
1 gennaio Val Mustair SUI 5 km C - 10 km C
3 gennaio Oberstdorf GER Skiathlon
4 gennaio Oberstdorf GER 10 km F - 15 km F Pursuit
6 gennaio Dobbiaco ITA 5 km F - 10 km F
7 gennaio Val di Fiemme ITA 10 km C - 15 km C Mass Start
8 gennaio Val di Fiemme ITA 9 km F Pursuit