
Guccione riprende l'Fc Südtirol al 90': a Mantova [...]

Il Trento femminile cala il tris contro il Portogruaro: [...]

Ripartire con l'Eccellenza e la C1 di calcio a 5 (anche [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento pareggia contro il Belluno. Si [...]

Sembrava impossibile, ma Trento ce l’ha fatta. Arriva [...]

L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]
Pepene e Soederlung vincono ad Aldeno. La Coppa del Mondo junior ai fratelli Becchis
Skiroll. Si chiude con l'assegnazione delle sfere di cristallo la kermesse organizzata dall'Asd Charly Gaul Internazionale e dall'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. La disciplina torna in città a metà ottobre per la Trento Roller ski cup

ALDENO. La combattuta pursuit a tecnica libera sui 19 chilometri per la senior maschile e 13 chilometri per le categorie senior femminile e junior chiude la kermesse di Coppa del Mondo organizzata dall'Asd Charly Gaul Internazionale e dall'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi.
Al termine del circuito immerso nei meleti e vigneti di Aldeno, i vincitori di giornata sono il rumeno Paul Constantin Pepene sull’andorrano Irineu Esteve Altimiras nella senior maschile, quindi la svedese Helene Soederlung sulla russa Svetlana Hvostunkova nella senior femminile, mentre tra gli junior doppietta svedese con Gabriel Strid e Hanna Abrahamsson.

La Svezia si è aggiudicata anche la Coppa del Mondo per nazioni, mentre le coppe di cristallo Fis di categoria sono andate allo svedese Robin Norum e alla slovacca Alena Prochazkova nell’assoluta, quindi ai due fratelli italiani cuneesi di Boves Francesco e Chiara Becchis nella categoria junior.

Tornando alla sfida pursuit con partenze in base ai distacchi accumulati nella prova di sabato sul Bondone, Paul Constantin Pepene si è preso la rivincita sul forte andorrano Irineu Esteve Altimiras, che lo aveva battuto il giorno prima per pochi secondi.
Nel circuito di Aldeno i due hanno fatto gara di coppia, con l’andorrano che ha provato ad allungare nel leggero tratto in salita, per poi ricongiungersi e giocarsi tutto allo sprint, dove ha prevalso la forza di Pepene, che ha chiuso i 19 chilometri del tracciato con il tempo di 1h10’28”. Argento per Irineu Esteve Altimiras, quindi terzo lo svedese Robin Norum, giunto dopo 31 secondi. Primo degli italiani l’altoatesino Matteo Tanel al settimo posto.
Nella sfida al femminile in tre si sono giocate la vittoria allo sprint, con la svedese Helene Soederlund più lesta e grintosa di tutte e capace di lasciarsi alle spalle la russa Svetlana Hvostunkova e dell’altra svedese Sandra Olsson. Il tempo staccato dal terzetto è stato di 50’03”. La migliore delle azzurre è risultata Lisa Bolzan, quinta con due minuti di ritardo, ottava la sorella Anna, entrambe trevigiane di Orsago.

Nella junior maschile Francesco Becchis partito con un discreto vantaggio, si è fatto recuperare dallo svedese Gabriel Strid. I due si sono giocati il tutto per tutto con una lunga volata che ha visto prevalere lo scandinavo, entrambi con il tempo di 44’54”. Terzo posto poi per il lettone Raimo Vigants.

Si è decisa all’ultima pattinata pure la gara juniores femminile sui 4,9 chilometri, con la svedese Hanna Abrahamsson capace di allungare di quel tanto che le ha consentito di trionfare sulla piemontese Chiara Becchis, che si aggiudica però la Coppa di cristallo. Sfida allo sprint anche per il terzo posto, con la bellunese Alba Mortagna più lesta nel precedere Chiara Gelmi.

Per gli organizzatori dell’evento non si tratta dell’ultimo appuntamento stagionale con lo skiroll, visto che il 14 e 15 ottobre andrà in scena la Trento roller ski Cup con validità nazionale.