
Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]
Ravenna sconfitta, la Diatec mette la sesta
Volley. Decimo incontro in 31 giorni per la Trentino Volley, ma i trentini conquistano l'intera posta in palio sconfiggendo i romagnoli dopo quattro set molto combattuti. Prolungata la campagna abbonamenti fino al 14 novembre

TRENTO. Dieci incontri in 31 giorni, senza battere ciglio. La Trentino Volley viola il Pala de Andrè. La Diatec sconfigge Ravenna in quattro set e continua il proprio percorso netto, incamerando un ulteriore successo, incurante della stanchezza e del fitto calendario di impegni.
La Diatec conferma inoltre la tradizione favorevole sul campo romagnolo: la formazione di Angelo Lorenzetti ha raccolto la sesta vittoria consecutiva in SuperLega, imponendo il 3-1 alla Bunge.
La Trentino Volley ha dovuto attingere a tutta la propria esperienza e dare fondo a tutte le energie per ottenere l’intera posta in palio: Ravenna ha infatti lottato in ogni frangente, confermando quando di buono fatto in stagione.
Per la terza partita consecutiva, Lorenzetti conferma Nelli nel sestetto titolare, in diagonale a Giannelli; gli altri titolari sono Antonov e Lanza in posto 4, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero.
La Bunge Ravenna replica con Spirito al palleggio, Torres opposto, Lyneel e Van Garderen schiacciatori, Ricci e Bossi centrali, Goi libero.
L’inizio è subito difficile per i trentini, il servizio di Ricci è letale e la Diatec subisce un parziale di 4-0 (8-4). Il time out di Lorenzetti è provvidenziale: alla ripresa del gioco Trento recupera fino al 11-10, prima che Torres trovi un nuovo spunto (13-10). Ci pensa il muro di Van de Voorde a riportare la contesa in parità (22-22). Il rush finale sorride agli ospiti 23-25 grazie a Solé.
Sull’onda lunga della vittoria al fotofinish del primo parziale, la Diatec Trentino parte benissimo anche nel secondo set (4-8). Soli è costretto a chiamare il time out. L'interruzione del gioco funziona e Lyneel impatta sul 9-9. La sfida si incanala sul binario dell'equilibrio fino al 21-21. Trento annulla due palle set (25-25) e alla sesta occasione si porta sul 2-0 (32-30).
Il terzo set vede la Diatec Trentino prendere subito in mano la situazione con l’ace di Giannelli e il contrattacco di Nelli (8-5). Trento conserva il vantaggio fino al 13-16, quando un errore in pipe di Lanza e un break di Bossi riportano i romagnoli sul 15-16. Il time out di Lorenzetti schiarisce le idee ai gialloblù che ripartono sul 15-18. Non è però ancora il momento di festeggiare perché la Bunge trova prima il pareggio a quota 22 e poi coglie il successo sul 30-28.
La Diatec Trentino non si scompone, assorbe il colpo e nel quarto parziale riparte per chiudere la gara. Solè e Nelli mettono punti in cascina (8-12). Ravenna risponde prima con il time out di Soli e poi con il braccio di Lyneel (13-15). I trentini sono concentrati e il cambiopalla è regolare fino al 19-21. Le quattro palle match non vengono sprecate e Lanza fissa il punteggio del tabellone sul 21-25 che vale il 3-1 per Trento.
Nel frattempo, il “sold out” fatto registrare per la sfida con Perugia, il conseguente grande entusiasmo per la vittoria del primo big match al PalaTrento e le tantissime richieste ricevute in questi ultimi giorni hanno convinto Trentino Volley a prolungare il periodo per poter acquistare gli abbonamenti 2016/17 (Qui informazioni).
BUNGE RAVENNA - DIATEC TRENTINO 1-3
(23-25, 30-32, 30-28, 21-25)
BUNGE: Lyneel 15, Bossi 12, Torres 22, Van Garderen 8, Ricci 2, Spirito 2, Goi (L); Raffaelli, Marchini, Grozdanov 7, Kaminski 3. N.e. Calarco, Leoni. All. Fabio Soli.
DIATEC TRENTINO: Lanza 14, Van de Voorde 14, Nelli 19, Antonov 12, Solé 13, Giannelli 7, Colaci (L); Stokr, Mazzone D., Urnaut. N.e. Burgsthaler, Mazzone T., Blasi, Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Zanussi di Treviso e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 29’, 36’, 34’, 28’; tot 2h e 7’.
NOTE: 2.400 spettatori, per un incasso di 18.000 euro. Bunge: 4 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 55% in attacco, 61% (38%) in ricezione. Diatec Trentino: 11 muri, 3 ace, 24 errori in battuta, 5 errori azione, 58% in attacco, 51% (26%) in ricezione. Mvp Giannelli.
CLASSIFICA
01. Cucine Lube Civitanova 20
02. Azimut Modena 20
03. Calzedonia Verona 18
04. DIATEC TRENTINO 17*
05. Sir Safety Conad Perugia 13
06. Kioene Padova 11
07. Gi Group Monza 10
08. Lpr Piacenza 9*
09. Bunge Ravenna 7
10. Riveder Milano 5
11. Exprivia Molfetta 4
12. Top Volley Latina 4
13. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3
14. Biosì Indexa Sora
* una partita in meno