
Immagini satellitari e una ricerca di Eurac e [...]

In Svezia la mattanza dei lupi: abbattuto oltre l’11% [...]

"Abbiamo le forre più belle d'Europa ma non possiamo [...]

Il lupo caduto in un canale è salvo: dotato di [...]

Manca acqua potabile in alcune località dell'Alto Adige, [...]

Incendio alla centrale a biomassa in val di Ledro, [...]

"Il piano dell'archistar Nunes mette a rischio il [...]

È morta l’aquila intossicata dal piombo: era stata [...]

Lupo intrappolato nel corso d’acqua: il salvataggio dei [...]

Alla Muta dei Malles la casa degli uccelli che [...]
LE FOTO. Per ripulire il bosco dai rifiuti abbandonati arrivano i vigili del fuoco. L’associazione: “In zona c’è qualcuno che getta l’immondizia di frequente”
Imballaggi di plastica, bottiglie di Tavernello, cialde di caffè e barattoli di ferro, sono questi alcuni dei rifiuti che Plastic Free ha trovato nel bosco e che per essere recuperati hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. L’immondizia è stata poi differenziata dal gruppo di volontari ambientalisti

CALAVINO. A giudicare dalla ruggine che li copriva, erano stati abbandonati almeno da qualche mese i rifiuti che i vigili del fuoco di Calavino hanno raccolto nei giorni scorsi su richiesta del ramo trentino dell’associazione Plastic Free. L’immondizia è stata trovata lungo la Roggia di Calavino, tra Padergnone e il lago di Toblino.
“C’erano imballaggi di plastica, bottiglie di Tavernello, cialde di caffè e barattoli di ferro”, racconta Gabriele, referente di Plastic Free per il Trentino Alto Adige. L’associazione è nata a livello nazionale nel luglio del 2019, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a un utilizzo più consapevole della plastica e contrastare l’abbandono dei rifiuti. Gabriele l’ha scoperta qualche mese dopo. “Dopo aver conosciuto via web il fondatore Luca De Gaetano – spiega – mi è piaciuta l’idea di fondo del progetto, e ho deciso di dare il mio contributo portandola anche in Trentino, dove il gruppo di volontari è nato all’inizio di quest’anno”. Oggi, ci sono oltre 200 referenti di Plastic Free in tutta Italia.

“Spesso ci vengono segnalati rifiuti abbandonati – spiega Gabriele – proprio una settimana fa abbiamo trovato dei sacchi gettati in una scarpata in zona Roggia di Calavino. Abbiamo quindi deciso di chiamare i vigili del fuoco, perché avevamo paura che, se li avessimo recuperati noi, i sacchi si sarebbero aperti. I pompieri del fuoco sono arrivati subito e li hanno recuperati con la loro attrezzatura. Oltre ai sacchetti, però, c’erano anche rifiuti sparpagliati: questo vuol dire che c’è qualcuno che passa in quella zona frequentemente per abbandonare l’immondizia. Abbiamo pubblicizzato l’intervento con un post Facebook (che è stato pubblicato da Green Advisor Trentino, ndr) per far capire ai responsabili che la zona è controllata e per ringraziare i vigili del fuoco di Calavino”.

I rifiuti sono stati poi differenziati dal gruppo di volontari di Plastic Free e consegnati al Comune di Madruzzo, che li ha smaltiti. “Grazie a questo intervento – spiega Gabriele – è nata una collaborazione con il Comune. Ci siamo messi d’accordo per organizzare in futuro un evento di raccolta più strutturato per raccogliere i rifiuti presenti sul territorio, dal momento che sia nel lago di Toblino sia nel suo torrente immissario ci sono parecchi rifiuti abbandonati, trasportati dall’acqua o gettati lì da persone incivili”.
