Contenuto sponsorizzato

Corsi di formazione per apicoltori, a Bolzano un successo da 'tutto esaurito': "Tanti i giovani che si avvicinano a questo mondo"

"Credo che le tante richieste siano dovute al fatto che l'apicoltura è un qualcosa di speciale. Si impara a conoscere la natura e si contribuisce alla sua protezione, si produce qualcosa e si può coinvolgere tutta la famiglia. È anche una forma di allevamento che non impegna il tempo del proprietario come per altri animali"

Di S.D.P. - 30 gennaio 2023 - 17:56

BOLZANO. Ormai da molti anni i corsi di apicoltura proposti sul territorio sono molto frequentati, da tutte le fasce d'età. A gennaio 2023 ne sono stati proposti ben 2, con 35 partecipanti ciascuno: "Il 95% dei nostri partecipanti non solo segue il corso, ma continua a praticare l'apicoltura", ha anticipato Andreas Platzer, consulente esperto di apicoltura della Provinca di Bolzano.

 

Anche quest'anno (come già avvenuto nelle scorse edizioni ndr) la domanda ha superato l'offerta, tanto che, purtroppo, molti interessati hanno dovuto rinunciare, almeno per il momento, a frequentare un corso di apicoltura. In primavera, verrà tuttavia organizzato un corso di prova che durerà una giornata e mezza (fra il 31 marzo e il 1° di aprile) a Castelvecchio (Caldaro) alla presenza di istruttori pronti a rispondere a tutte le domande che un potenziale apicoltore potrebbe avere.

 

"Credo che le tante richieste siano dovute al fatto che l'apicoltura è un qualcosa di speciale - ha proseguito Platzer -. Si impara a conoscere la natura e si contribuisce alla sua protezione, si produce qualcosa e si può coinvolgere tutta la famiglia. È anche una forma di allevamento che non impegna il tempo del proprietario come per altri animali".
In particolare, la 'giornata' di prova proposta a marzo fungerà da momento che "potrà aiutare molti a capire se l'apicoltura fa per loro". 

 

Sebbene la formazione risulti cruciale per essere un buon apicoltore, completare un corso di base non è un prerequisito per l'acquisto o l'allevamento di una colonia di api: "Il corso per apicoltori trasmette importanti conoscenze di base sulle api e sul loro allevamento - ha affermato Arnold Schuler, assessore provinciale all'Agricoltura -. Mi fa piacere che l'apicoltura sia di nuovo così popolare tra i giovani, perché anche loro danno un contributo prezioso all'agricoltura altoatesina. I rendimenti di importanti colture agricole nei settori delle piante, dell'orticoltura e della frutticoltura dipendono direttamente dal servizio di impollinazione delle api".

 

Il corso di apicoltura proposto dalla Provincia è diviso in blocchi di 90 ore e ha una durata di un anno intero: "Siamo in anticipo di circa un mese sulle attività degli apicoltori - ha proseguito Platzer -. L'ideale è che i futuri apicoltori acquistino tre o al massimo cinque colonie durante il corso, in modo da poterli accompagnare anche durante il primo anno. Le api sono l'insetto più studiato al mondo ma ne sappiamo ancora troppo poco - ha concluso l'esperto -. Una curiosità? Sono molto brave a riconoscere i loro proprietari".

 

Durante il corso, gli aspiranti apprendono le conoscenze di base sulle api, sulla loro custodia e sulla produzione di miele. Oltre a quello 'base', sono disponibili anche innumerevoli corsi avanzati dedicati alle malattie delle api, alla produzione di aceto di miele o idromele, sulla produzione di sapone al miele, sul trattamento e la lavorazione della cera d'api e dedicati a fornire una panoramica dei prodotti delle api e della produzione di miele di bosco.

 

Le informazioni e le iscrizioni ai corsi e alle sessioni di prova sono disponibili sulla homepage dell'Istituto tecnico superiore di Laimburg

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
28 marzo - 13:40
I dati sono stati forniti dalla Giunta Provinciale in risposta ad una interrogazione del consigliere Luca Zeni. Ad oggi sul nostro in Trentino [...]
Economia
28 marzo - 12:21
Il brand di Asola ha inaugurato il decimo negozio monomarca in Italia. In via del Simonino arriva  Unleash Your Nature con prodotti [...]
Cronaca
28 marzo - 13:31
L'impatto è stato molto violento con l'auto che è finita contro un mezzo pesante, dalle prime ricostruzioni dopo aver colpito un'altra macchina. [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato