Emilia Romagna, al lavoro anche i geologi 'trentini': "Si occuperanno della mappatura dei dissesti franosi"
I geologi della Provincia di Trento si occuperanno della ricognizione e della mappatura dei dissesti franosi che interessano i comuni di Modigliana, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio e Casalfiumanese. In collaborazione con le amministrazioni locali, dovranno fare una stima e una quantificazione dei lavori necessari a seguito dei danni da frana

CASTROCARO TERME. Mentre proseguono i lavori della Protezione civile trentina in Emilia Romagna, alle prese con le idrovore per liberare gli edifici da acqua e fango, ieri, 23 maggio, alla volta dei territori colpiti dall'alluvione sono partiti anche i geologi del Servizio geologico della Provincia insieme a tecnici e funzionari del Servizio prevenzione rischi e Centrale unica di emergenza.
I geologi si occuperanno della ricognizione e della mappatura dei dissesti franosi che interessano i comuni di Modigliana, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio e Casalfiumanese. E, in collaborazione con le amministrazioni locali, dovranno fare una stima e una quantificazione dei lavori necessari a seguito dei danni causati da smottamenti e frane.
Nel frattempo, a Lugo di Romagna sta operando il personale del Servizio prevenzione rischi e Centrale unica di emergenza accanto ai vigili del fuoco, che stanno concludendo un intervento su di un parcheggio interrato di un centro commerciale, utilizzando le idrovore. Due altre squadre di pompieri stanno intervenendo inoltre su altri edifici, comprese abitazioni private, per liberarli da acqua e fango.
Per quanto riguarda infine Cesena, dove opera il personale del Servizio antincendi e protezione civile della Provincia di Trento, dopo lo svuotamento della tangenziale, personale e attrezzatura da ieri sono stati spostati a Forlì per intervenire in un grande parcheggio sotterraneo di un condominio, ripulendolo. Oggi, 24 maggio, prosegue il lavoro con una pompa idraulica in grado di asportare in particolare il fango. A seguire l'obiettivo sarà quello di intervenire in altri scantinati e interrati.