Contenuto sponsorizzato

Un concerto speciale con la violoncellista Natalie Clein, ''Interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi''

L'appuntamento è previsto alle 19.30 di lunedì 27 settembre. L’artista inglese ha costruito una luminosa carriera esibendosi con le maggiori orchestre del mondo (Bbc National Orchestra del Galles, Royal Philharmonic, Orchestra di San Pietroburgo, Orpheus Chamber Orchestra e così via) e nelle sale da concerto più celebri
DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Un concerto speciale della Filarmonica di Trento che vedrà sul palco la violoncellista Natalie Clein, “Interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi” (Gramophone Magazine). L'appuntamento è previsto alle 19.30 di lunedì 27 settembre.

 

L’artista inglese ha costruito una luminosa carriera esibendosi con le maggiori orchestre del mondo (Bbc National Orchestra del Galles, Royal Philharmonic, Orchestra di San Pietroburgo, Orpheus Chamber Orchestra e così via) e nelle sale da concerto più celebri.

 

Nata nel Regno Unito, Clein si è imposta all’attenzione del mondo musicale internazionale all’età di 16 anni, quando vinse sia il premio Bbc Young Musician dell’Anno e il Concorso per giovani interpreti Eurovision Competition. Perfezionatasi a Vienna con Heinrich Schiff è, oggi, docente alla Hochschule di Rostock in Germania.

 

Artista dotata di una incredibile quanto istintiva capacità creativa, a Trento affronterà il pubblico della Sala Filarmonica ‘da sola’ con il suo celebre violoncello ‘Simpson’ costruito da G.B. Guadagnini nel 1777. Sul leggio, l’immensa e ancora misteriosa scrittura di Johann Sebastian Bach messa a confronto con alcune pagine del Novecento.

 

La Stagione dei Concerti, sotto la direzione artistica di Antonio Carlini, proseguirà il 5 ottobre, con un quartetto formato da Hyeyoon Park (violino), Timothy Ridout (viola), Kian Soltani (violoncello) e Benjamin Grosvenor (pianoforte): ancora un concerto simbolo degli orizzonti sempre più allargati e dinamici della musica giovanile d’oggi. Per accedere ai concerti è richiesto il Green pass (Qui info biglietti).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato