Open Wet Lab

Studenti di biologia metà biotech e metà hacker

Siamo un'associazione di giovani studenti o ex-studenti, impegnati nella divulgazione scientifica, con l'obiettivo di rendere le scienze biologiche accessibili a chiunque, combinando biotech e filosofia hacker della libera accessibilità delle risorse e dei dati. Ci chiamiamo "Open Wet Lab", perché la wet biology è l'attività di ricerca che si fa in laboratorio e a noi piace mettere le mani in pasta.

 

Siamo quindi curiosi ed appassionati di biologia, abbiamo grande piacere nel capire come funzionano i sistemi viventi e nel poter toccare con mano, rielaborare e condividere quello che apprendiamo. Collaboriamo con il MuSe e siamo ospitati nel laboratorio Rosalind Franklin per un paio di ore a settimana, partecipiamo a molti eventi sul territorio e nelle scuole, portando semplici esperimenti per spiegare anche ai "non addetti ai lavori" come funzionano gli organismi e la vita intorno a noi.

Ricerca e università
23 Novembre 2017 - 19:11

Ti svegli una mattina, nel tuo letto. Senti sul tuo corpo il peso delle coperte di flanella e sul viso il freddo della stanza.

Ricerca e università
12 Novembre 2017 - 15:11

Molti di noi non sanno che, a cominciare da quest’anno, è in atto una contrattazione di capitale importanza, non coperta nemmeno in minima parte dalle reti nazionali: la controvers

Ricerca e università
29 Ottobre 2017 - 15:10

Di che cosa abbiamo paura? Domanda più che lecita in prossimità di Halloween, anche se in origine la festa del 31 ottobre con la paura (e con le streghe) ha ben po

Ricerca e università
24 Ottobre 2017 - 17:10

Capita spesso di sentire qualcuno che critichi l’aggiunta di sostanze al vino affermando che lo rendano meno naturale e che gli additivi facciano male alla salute.

Ricerca e università
22 Luglio 2017 - 13:07

"Women aren’t failing at sciencescience is failing women" ("Non sono le donne a fallire con la scienza, è la scienza che sta tradendo le donne

Ricerca e università
04 Luglio 2017 - 11:07

Come vi avevamo anticipato, Open Wet Lab ha partecipato all’ultima edizione del festival 'Border Sessions', tenutasi recentemente all’Aia (

Ricerca e università
26 Giugno 2017 - 19:06

Difficile dire cos’hanno in comune un ingegnere aerospaziale e un performance artist, ma tra qualche giorno loro e molti altri si incontreranno a L’Aia nei Paesi Bassi

Ricerca e università
18 Giugno 2017 - 18:06

'La salute disuguale' è stato il titolo e tema del recentemente concluso festival dell’Economia di Trento.

Ricerca e università
30 Maggio 2017 - 18:05

Se qualcuno si chiedesse mai qual è il prezzo di una vita umana, forse troverebbe più interessante leggere la storia che sto per raccontarvi, piuttosto che accendersi una sigaretta

Pagine