Contenuto sponsorizzato

20 km e 32 ostacoli: ritorna la Strongmanrun a Rovereto

Raggiunta quota 2.500 iscritti. Il percorso transiterà dalla rinnovata via S. Maria. Valduga: "La Strongmanrun piace alla cittadinanza e rappresenta un volano in termini di socializzazione e promozione del nostro territorio. Ridotto l'impegno economico diretto, a favore del sostegno indiretto per migliorare la qualità"

Strongmanrun a Rovereto il 24 settembre
Pubblicato il - 10 settembre 2016 - 11:59

ROVERETO. L'esibizione acrobatica di tre piloti dell'aeroclub di Mattarello saluterà la quinta edizione della Strongmanrun di sabato 24 settembre a Rovereto, evento organizzato da Rcs Active Team e dall'amministrazione comunale. 

 

Per il quinto anno consecutivo la città della Quercia ospiterà la gara di 20 km e 32 ostacoli fra centro storico, fiume e colline, vasche di fango e distese di pneumatici, scivoli, muri di balle di fieno o container pieni di acqua e tanto alto.

"La qualità del tracciato e degli ostacoli è all'avanguardia, mentre sicurezza e ospitalità restano un punto fondamentale. - spiega l'assessore allo sport Mario Bortot - "Per questa edizione è stato disegnato un percorso davvero spettacolare e inserito un paio di novità per superare la concorrenza delle tante gare nate in Italia negli ultimi anni". 

 

Il Comune di Rovereto ha ridotto il contributo diretto, ma è riuscita a blindare questo format di successo: "La Strongmanrun piace alla cittadinanza e rappresenta un volano in termini di socializzazione e promozione del nostro territorio - dice il sindaco Francesco Valduga - "Partiamo dal principio che le iniziative dei privati, devono essere sostenute soprattutto dai privati. Se da un lato il contributo economico dell'amministrazione è calato attestandosi all'importo di 20mila euro, dall'altro sono però aumentate le risorse e le energie in termini di sostegno indiretto, impegno logistico e tecnico fra Polizia municipale, volontari ed i servizi".

 

I concorrenti iscritti hanno raggiunto quota 2.500, l'anno scorso le registrazioni si chiusero a 5.000: "Non siamo preoccupati, le somme saranno tirate alla fine. La concorrenza non manca, ma puntiamo sulla qualità per affermarci ancora" - conclude Bortot.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 11:58
Negli scorsi giorni l'Oipa ha inviato una richiesta agli atti ma "non risulta una richiesta di parere sull'orso". L'associazione animalista: [...]
Società
25 marzo - 12:17
Il cambio dell'ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Si dormirà di meno ma fino al 29 ottobre ci saranno 60 minuti in più di [...]
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato