
Coronavirus, ha 94 anni e da 3 settimane attende di [...]

Scontro tra auto in collina a Trento, disagi alla [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]
Azienda sanitaria, in arrivo 15 nuove ambulanze e 3 auto sanitarie
Il totale della spesa prevista dalla Provincia è di 2,630 milioni di euro

TRENTO. Il parco mezzi dell'Azienda sanitaria si rinnova. Sono in arrivo 15 nuove ambulanze a trazione integrale per Trentino Emergenza, nonché 3 auto sanitarie sempre a trazione integrale.
A stabilirlo è stata questa mattina la giunta provinciale che accanto a questo ha deciso per l'acquisto si nuovi defibrillatori, dispositivi per il massaggio cardiaco, dotazioni individuali per Trentino Emergenza e altre dotazioni speciali, per un totale di 2,630 milioni di euro.
L'iniziativa è partita dall'assessore Zeni che ha disposto una implementazione forte della dotazione strutturale di Trentino Emergenza, l'organizzazione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che assicura gli interventi di emergenza sanitaria a favore di tutta la popolazione
Sono inoltre stati aggiunti altri 3 milioni di attrezzature sanitarie che saranno suddivisi fra gli ospedali del territorio, nonché il Santa Chiara di Trento e il Santa Maria del Carmine di Rovereto.
Una implementazione che va nell'ottica di un'ammodernamento, nonché di un miglioramento degli standard di qualità, efficienza e velocità assicurati da questa fondamentale compagine dell'Azienda sanitaria. Senza considerare che, in aggiunta a queste dotazioni, l'Azienda con finanziamenti già erogati, sta acquisendo altre 5 ambulanze e 2 auto sanitarie