Contenuto sponsorizzato

Si fa consegnare monili per 2.500 euro, arrestato mentre truffa un'anziana

Ieri mattina alcuni cittadini avevano segnalato ai carabinieri di Rovereto di aver ricevuto alcune telefonate sospette, tutte uguali. Questi anziani però non ci sono cascati, non hanno creduto sulla richiesta di versare una cauzione necessaria per 'salvare il figlio dai guai', ma hanno invece avvisato l'Arma che si sono messi subito alla ricerca dei truffatori 

Pubblicato il - 23 novembre 2017 - 10:30

ROVERETO. Si finge avvocato e tira in ballo anche l'Arma, arrestato in flagranza di reato mentre truffa un'anziana. Nei guai un 42enne napoletano, ma residente in provincia di Pistoia.

 

Ieri mattina alcuni cittadini avevano segnalato ai carabinieri di Rovereto di aver ricevuto alcune telefonate sospette, tutte uguali: "Buongiorno - diceva l'uomo - sono l'avvocato e la chiamo perché suo figlio è rimasto coinvolto in un incidente ed è in stato di fermo alla Caserma dei carabinieri". 

 

Questi anziani però non ci sono cascati, non hanno creduto sulla richiesta di versare una cauzione necessaria per 'salvare il figlio dai guai', ma hanno invece avvisato i carabinieri che si sono messi subito alla ricerca dei truffatori dei quali non avevano alcun elemento, se non il contatto telefonico.

 

Grande dispiegamento di forze dell'Arma e tutto il personale in servizio si è messo in azione pattugliando le vie del centro della Città della Quercia. Uomini in divisa, ma anche in abito civile hanno avviato una perlustrazione alla ricerca del truffatore, mentre i carabinieri di quartiere hanno contattato i segnalatori per avere maggiori informazioni.

 

Verso mezzogiorno una pattuglia ha notato una donna anziana, appena truffata, ancora alla finestra intenta a parlare con un uomo visibilmente intenzionato ad allontanarsi in tutta fretta.

 

I carabinieri hanno quindi fermato e controllato il42enne, ma soprattutto il borsello che conteneva un sacchetto di nylon con all'interno monili in oro, ricordi di una vita dell'anziana, per un valore di circa 2.500 euro, subito restituiti alla proprietaria.


 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
02 giugno - 15:42
Il Comune di Villa Lagarina non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, l’opposizione di Futuro in Comune: “È uno smacco, oltre che uno [...]
Cronaca
02 giugno - 16:42
E' successo a Cogollo di Cengio, nell'Alto Vicentino: il giovane aveva in auto tre ordigni risalenti alla Grande Guerra ed è stato arrestato con [...]
Cronaca
02 giugno - 11:56
"È venuto il momento di fare qualcosa” ha detto il ministro tedesco Volker Wissing. Il tema dei blocchi imposti dall'Austria al Brennero si sta [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato