
La libreria Cappelli di Bolzano si prepara a salutare [...]

Violento incidente tra due macchine (FOTO): una persona [...]

A 100 metri dalla cima vengono sopresi da un temporale e [...]

Dopo un litigio con la moglie la colpisce più volte con [...]

Lunga operazione del soccorso alpino per aiutare 11 [...]

Nubifragio in val di Fassa, la Pat: “Anche gli ultimi 5 [...]

Cade dalla bici e sbatte violentemente il volto a terra, [...]

Covid, 91 nuovi casi e nessun decesso in 24 ore in Alto [...]

Paura per una persona che rischia di annegare nelle acque [...]

In Veneto è allarme 'West Nile virus'. Il sindaco di [...]
Aggredisce il sindaco in ufficio mettendogli le mani al collo. Fermato un imprenditore 76enne
E' successo a Roveré della Luna. Il sindaco Luca Ferrari è stato aggredito dall'imprenditore Luciano Zini

ROVERE' DELLA LUNA. E' arrivato in municipio e dopo essere entrato nell'ufficio del sindaco, al quale aveva chiesto un appuntamento, lo ha riempito di insulti per poi passare dalle parole ai fatti prendendo per il collo. E' successo a Roveré della Luna, il sindaco è Luca Ferrari mentre l'aggressore un imprenditore conosciuto in zona, Luciano Zini di 76 anni. Quest'ultimo, denunciato, è stato fermato per violenza privata e lesioni ed è finito ai domiciliari.
Il fatto è accaduto ieri mattina. Il sindaco si trovava dietro la propria scrivania pronto ad ascoltare quello che doveva dirgli Luciano Zini arrivato sul posto attorno alle 11. Entrato in ufficio, però, l'imprenditore si è immediatamente trasformato in una furia e dopo aver riempito di insulti il sindaco ha scavalcato la scrivania che li separava e lo ha afferrato con le mani al collo.
Ferrari è riuscito però ad allontanare il 76enne e a dare l'allarme con la richiesta di intervento delle forze dell'ordine. Immediatamente sul posto sono intervenuti i carabinieri. Il sindaco è stato accompagnato al pronto soccorso e successivamente ha sporto denuncia.
Dalle prime informazioni le motivazioni che hanno fatto scattare tale violenza sarebbero riconducibili al fatto che l'amministrazione fa parte di un comitato di creditori per una procedura fallimentare che riguarda l'imprenditore.