
Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]

Schianto tra tre auto sulla Gardesana (FOTO), un ferito [...]

Covid in Trentino, 0 morti e sono stati trovati 287 [...]

Stroncata da una malattia a soli 7 anni, comunità in [...]
Aggredito al volto da un cane un operatore di Trentino Solidale mentre portava il cibo in casa
E' successo intorno a mezzogiorno a Chizzola di Ala. Sul posto immediato l'intervento dei soccorsi, ambulanza e elicottero, vigili del fuoco di Ala e forze dell'ordine

ALA. Gravissimo incidente intorno a mezzogiorno a Chizzola di Ala, quando un uomo, operatore di Trentino Solidale, è stato aggredito al volto da un cane.
E' successo in via Del Porto, l'operatore come consuetudine si è recato in un'abitazione per prestare assistenza e consegnare un pasto.
Un'attività ormai di routine e fino a oggi non si erano registrati problemi o criticità. Per cause ancora da accertare, questa tarda mattina, però, il cane presente in casa ha aggredito al volto l'uomo.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza e elicottero, i vigili del fuoco di Ala e le forze dell'ordine per ricostruire la dinamica.
Il personale sanitario ha subito prestato le cure del caso, quindi l'operatore di Trentino Solidale è stato trasportato in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento per accertamenti e approfondimenti.
Secondo le prime informazioni, fortunatamente l'uomo non sembra in pericolo di vita perché il cane non dovrebbe aver lesionato organi delicati, come gli occhi.
Trentino Solidale è un'importantissima realtà del nostro territorio. Tra i progetti più grossi c'è “Progetto 117 – Lotta allo spreco alimentare”, un intervento che smuove quotidianamente centinaia di persone che grazie alla propria opera di volontariato riescono a aiutare moltissime famiglie a avere un pasto caldo in tavola.
Nel 2017 in totale sono state 64.792 le famiglie che si sono presentate nei 33 centri di distribuzione per il ritiro del cibo. Un impegno che ha aiutato nell'arco di un anno ben 226.834 persone. Ogni famiglia ha ritirato cibo mediamente cinque volte al mese e il numero medio di componenti è pari a circa 3,5 persone.
Oltre a questo, c'è anche la consegna nelle abitazioni, secondo i dati raccolti, si può stimare che dodici mesi fa l'associazione Trentinosolidale sia riuscita a distribuire circa 1.587.838 pasti. E proprio uno degli operatori di questo importantissimo servizio è stato vittima di questo bruttissimo incidente.