
Il materiale metallico depositato nel piazzale viene [...]

Tragedia in casa, l'acqua usciva dall'appartamento. [...]

Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]
Elezioni, il Comune di Trento a caccia di presidenti e scrutatori di seggio
L'iscrizione nell'albo degli scrutatori, condizione necessaria per dichiarare la propria disponibilità, deve essere già stata perfezionata entro il mese di novembre 2017. Ecco come presentare il modulo di disponibilità

TRENTO. Gli elettori del Comune di Trento, già iscritti nell'albo degli scrutatori, che desiderino svolgere il ruolo di scrutatore alle prossime elezioni provinciali del 21 ottobre (domenica 21 costituzione seggio e giorno della votazione, lunedì 22 ottobre operazioni di scrutinio), potranno comunicare la propria disponibilità dal 6 settembre al 18 settembre.
L'iscrizione nell'albo degli scrutatori, condizione necessaria per dichiarare la propria disponibilità, deve essere già stata perfezionata entro il mese di novembre 2017.
Nel caso gli elettori disponibili fossero in numero superiore ai posti da assegnare, la Commissione elettorale comunale provvederà a ridurre, tramite sorteggio tra tutte le disponibilità pervenute, le domande in soprannumero, fino a ottenere la totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.
Nel caso invece gli elettori disponibili fossero in numero inferiore ai posti da assegnare, la Commissione effettuerà un sorteggio degli scrutatori, tra gli iscritti nel relativo albo, fino alla totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare. Disponibilità all'incarico di presidente di seggio.
Il modulo con la dichiarazione di disponibilità, disponibile sul sito del Comune (Qui info), può essere presentato direttamente all'ufficio elettorale in piazza di Fiera 17 nel normale orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il giovedì dalle 8 alle 16) o inviato per posta o per mail a [email protected], accompagnato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento.
I compensi sono i seguenti: presidente 174 euro, segretario e scrutatori 139,20 per seggio normale; presidente 116 euro e scrutatori 81,20 euro per seggio speciale.
I compensi costituiscono rimborso spese fisso forfetario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile a fini fiscali.