
Sanità e carenza di personale, Nursing Up: "Seguiamo [...]

Tragedia all'Adamello Ski Raid, malore per un atleta che [...]

Schianto tra due auto, una macchina si rovescia a pochi [...]

Addio a Luciano Panatti, lutto nel mondo dello sci e [...]

L’antenna attaccata all’elicottero urta i cavi [...]

Tragedia in Colorado, una 17enne travolta e uccisa da [...]

Rissa furibonda tra rapper alla boxing night (I VIDEO): [...]

Violento schianto sulla statale della Gardesana (FOTO), [...]

''Trentino insanguinato, giù le mani dagli orsi'', [...]

Collegamento funiviario San Martino-Rolle, Uil contro [...]
Flixbus, nuove tratte: si potranno raggiungere Toscana, Umbria, Campania ma anche Gardaland e a breve la Riviera Romagnola
Le nuove corse prendono il via oggi da Rovereto. A partire da maggio si arriverà in Riviera Romagnola

ROVERETO. Collegamenti con Toscana, Umbria e Campania ma anche con Gardaland. Sono questi i nuovi collegamenti che da oggi saranno attività con FlixBus a Rovereto.
L’operatore che si è fatto conoscere per il modo rivoluzionato di viaggiare ha annuncia oggi i collegamenti diretti con otto nuove destinazioni, per continuare a offrire ai roveretani un’alternativa sostenibile e confortevole per spostarsi nel Paese e, al contempo, agevolare l’accesso alla città ai turisti in arrivo dalle altre regioni italiane e dall’estero.
Dal terminal di Piazzale Orsi, come già detto, partono oggi i primi collegamenti con Toscana, Umbria e Campania: le nuove corse rappresentano un’ottima soluzione per chi sta pianificando le ferie estive, ma sono ideali anche per chi desidera approfittare dei primi raggi di sole per una fuga primaverile.
Gli amanti dell’arte potranno sfruttare i collegamenti con Firenze, Siena, Perugia o Napoli, o prendere un autobus per Pompei, dove visitare i famosi scavi. Da Rovereto si può inoltre raggiungere Salerno, da cui accedere con facilità alle magnifiche spiagge della costiera amalfitana e alle località turistiche del Cilento.
FlixBus si offre come l’opzione ideale anche per chi vuole trascorrere una giornata di svago con gli amici o la famiglia: Gardaland è infatti raggiungibile fino a due volte al giorno in soli 50 minuti. Altri collegamenti si avranno a partire da maggio con la Riviera Romagnola. Si potranno raggiungere le spiagge di Rimini, Riccione e Cattolica. Resteranno ovviamente operative le corse verso le località di mare già collegate come Sanremo e Albenga, le grandi città come Milano, Roma e Torino e mete a breve raggio come Verona, Peschiera del Garda (a solo un’ora) e l’aeroporto di Orio al Serio.