Furti su auto in sosta, truffe informatiche e coltivazione di marijuana. I carabinieri arrestano 2 persone e ne denunciano 10
Le operazioni sono state condotte dalla compagnia dei Carabinieri di Cavalese. In aumento le denunce di truffe informatiche, per lo più per indebito utilizzo di carta di credito

CAVALESE. I Carabinieri della Compagnia di Cavalese hanno incremento dei servizi di prevenzione e vigilanza, disposti e coordinati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Trento per garantire in tutto il territorio provinciale un sereno e sicuro Ferragosto.
Per quanto riguarda l’attività di servizio dei militari nel periodo a ridosso del Ferragosto, si registra l’arresto di 2 persone e la denuncia a piede libero di altre 10.
Gli arresti sono scaturiti da precise attività investigative ed hanno riguardato in un caso un uomo di origini laziali che aveva sottratto ad un anziano disabile assistito la carta di credito dalla quale aveva poi prelevato denaro per acquisti on line per un totale di 4 mila euro.
Un secondo arresto ha riguardato un giovane di Capriana, sorpreso a coltivare piante di canapa indiana in una zona isolata della Val Floriana.
In considerazione del notevole afflusso di turisti, sono costantemente aumentate le denunce di truffe informatiche, per lo più per indebito utilizzo di carta di credito ed al momento sono stati individuati in ben sei casi i relativi autori, tutti deferiti in stato di libertà all'autorità giudiziaria.
Oltre alle solite denunce per reati in ambito familiare e per lesioni personali, in questo periodo si registra anche una denuncia in stato di libertà di un soggetto di etnia nomade, ritenuto responsabile dai Carabinieri di Imer della commissione di precedenti furti su veicoli in sosta.