
Dramma al lago di Lavarone, ricerche ancora in corso per [...]

Sgarbi multato in Svizzera: ''Farò un esposto, mi hanno [...]

Scoppia l’incendio in un terreno vicino alle [...]

Sommozzatori ancora in azione al lago di Lavarone: si [...]

Scivola in una pozza d'acqua mentre raccoglie funghi nel [...]

Agricoltura, aumentano i giovani in Trentino che decidono [...]

Festival di Sagron Mis: è Maurizio 'Manolo' Zanolla il [...]

L'Aquila Basket in ritiro in Val di Non dal 25 al 28 [...]

Una persona scompare nel lago, decollati i sommozzatori a [...]

Crollo sulle Dolomiti, esclusa la presenza di [...]
Il volo in parapendio finisce contro l'edificio del bocciodromo, interviene l'elicottero
A Dro invece tanta paura per una scarica di sassi che colpisce un gruppo di rocciatori. Soccorso alpino e vigili del fuoco della zona in azione per verificare che l'evento non sia stato causato da qualche escursionista in difficoltà oppure caduto

SARCHE. Un uomo in parapendio ha sbagliato qualcosa per finire il volo contro un edificio del bocciodromo. E' successo intorno alle 15.30 a Sarche.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, compreso l'elicottero, i vigili del fuoco volontari di Calavino.
Fortunatamente solo tanta paura e nessuna grave conseguenza per l'uomo, che è stato comunque trasportato all'ospedale di Trento per accertamenti.
Sempre nel pomeriggio, il Soccorso alpino e i vigili del fuoco volontari di Dro sono entrati in azione per una ricognizione. Alcune persone sono, infatti, state colpite da una scarica di sassi mentre erano in arrampicata sulla parete rocciosa del Monte Casale.
E' intervenuto anche l'elicottero per le verifiche aeree, ma fortunatamente la caduta dei sassi non è stata causata da qualche rocciatore in difficoltà. Si è trattato di un falso allarme, ma ancora una volta la macchina dei soccorsi si è dimostrata efficiente e reattiva.