
Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]

Coronavirus, 226 nuovi positivi e 5 decessi in Alto [...]

Raggirano anziani con falsi contratti di luce e gas, [...]

Troppo burocrazia in Italia, nel 2020 oltre 32 mila [...]

Poche mascherine e zero distanziamento. In centinaia si [...]

Paura sul Garda, barca in balia di vento e onde. La [...]
Maltempo, quattro escursioni bloccati in montagna, tra di loro anche un bambino di 10 anni
Tutte e quattro le persone sono state messe in salvo dal Soccorso alpino. Un turista cinese è stato ritrovato stamattina. Si era riparato al bivacco Rigatti a una quota di 2638 metri

VAL DI FASSA. Sono quattro le persone che stavano facendo un'escursione quando ad un certo punto sono state colte dal brutto tempo che ieri pomeriggio a colpito parte del Trentino. Tra di loro anche un bambino di soli 10 anni.
Il primo intervento si è concluso intorno alle 22.10. Una famiglia tedesca composta da tre persone – i genitori e il bambino di 10 anni – stava facendo un’escursione sulla via ferrata Gadotti e la cima Dodici in Val di Fassa, quando è stata colta da una tempesta. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata verso le 17.
Immediato l’intervento dell’Area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso Alpino, il cui coordinatore ha inviato due squadre di terra sul posto. I soccorritori hanno localizzato i tre escursionisti, illesi, sul sentiero sotto cima Dodici. Li hanno raggiunti a piedi e accompagnati in sicurezza a valle.
Nella tarda serata di ieri, attorno alle 22.30, sempre il Soccorso Alpino è stata allertato nuovamente per un turista giapponese che non aveva fatto rientro in albergo dopo un’escursione al rifugio Torre di Pisa nel gruppo del Latemar. È stato lo stesso albergatore a lanciare l'allarme.
Alle prime luci dell’alba di questa mattina sono partite le operazioni di ricerca con l’elicottero che ha compiuto un sorvolo. Il turista è stato trovato illeso, recuperato a bordo e portato a Moena. Si era rifugiato al bivacco Rigatti a una quota di 2638 m. Non è stato necessario il ricovero in ospedale.