
E' Mariano Sterni l'uomo trovato senza vita in un campo

L'Associazione Cacciatori Veneti incassa dalla Regione 64 [...]

Pene più pesanti per chi fa violenza sugli animali. Lndc [...]

Tragico incidente tra un furgone e un mezzo pesante in [...]

Muore nel campo mentre stava lavorando, trovato senza [...]

Galline con la testa mozzata, sangue, piume e candele: [...]

Fermata per un controllo, risulta evasa dai domiciliari e [...]

Cacciatore uccide rarissimo gatto selvatico. Il Cabs: [...]

Ultimi giorni per le vaccinazioni antinfluenzali negli [...]

Finisce con l’auto sui binari e la locomotiva lo [...]
Novanta giovani alla scoperta dei ''segreti'' della Guardia di Finanza. Successo per l'iniziativa ''Una giornata insieme per parlare di legalità''
L'iniziativa promossa dal Tavolo Provinciale della Legalità. Tantissima curiosità per l’apertura ai giovani della caserma “Bedetti” di via Romagnosi di Trento

TRENTO. Scoprire come funzionano e quali siano i compiti che vengono portati avanti ogni giorno dalle Forze dell'ordine che operano sul nostro territorio. Questo l'obiettivo dell’iniziativa “Una giornata insieme per parlare di legalità” promossa dal Tavolo Provinciale della Legalità.
Nell'ambito dell'iniziativa grande successo ha riscosso l’apertura ai giovani della caserma “Bedetti” di via Romagnosi di Trento, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

Oltre novanta tra ragazze, ragazzi e insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori del capoluogo hanno visitato, dalle 11 alle 17 di ieri la sede provinciale delle fiamme gialle.
Il Comandante Provinciale, il colonnello t.ST Roberto Ribaudo, ha illustrato agli studenti i compiti e il ruolo della Guardia di Finanza, mostrando i mezzi con cui opera e la sala operativa del servizio “117”.
Particolarmente apprezzate sono state le spiegazioni del personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, presente con i militari del Sagf di Tione di Trento, e soprattutto le esibizioni e le prove delle unità cinofile antidroga di Trento, cui si sono aggiunte le unità della Guardia di Finanza di Bolzano, che hanno spiegato trucchi e segreti dell’addestramento dei validissimi cani antidroga del corpo.
Quella odierna è stata una ottima occasione per avvicinare i ragazzi al mondo complesso e affascinante delle istituzioni al servizio della collettività, tra cui la Guardia di Finanza spicca per la specializzazione nel contrastare gli aspetti patrimoniali ed economici della criminalità.