Contenuto sponsorizzato

Si sostituiscono ai creditori cambiando l'Iban, la Polizia postale mette in guardia le imprese

Si sono già registrati alcuni casi dove, titolari di aziende, convinti di pagare la propria merce a chi l’aveva fornita, in realtà hanno versato il relativo importo a dei truffatori con danni di alcune decine di migliaia di euro

Pubblicato il - 07 giugno 2018 - 11:20

BOLZANO. Si sostituiscono ai creditori per truffare le aziende. L'allarme viene lanciato dalla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bolzano in merito ad alcune comunicazione, inviate via mail, che apparentemente giungono da imprese che hanno fornito loro merci o servizi. Con queste mail i truffatori, che si sostituiscono all’impresa che ha fornito la merce o i servizi, comunicano al beneficiario degli stessi, quindi al debitore, che d’ora innanzi le fatture andranno pagate su un conto diverso rispetto a quello già noto.

 

In Provincia di Bolzano si sono già registrati alcuni casi ove, titolari di aziende, convinti di pagare la propria merce a chi l’aveva fornita, in realtà hanno versato il relativo importo a dei truffatori subendo in tal modo danni anche nella misura di alcune decine di migliaia di euro.

 

Come riescono i malviventi ad ottenere le informazioni che consentono loro di trarre in inganno le loro vittime? Un tempo, i truffatori, per ottenere informazioni su un’azienda potevano trovare le informazioni rovistando soprattutto fra i rifiuti cartacei della stessa. Oggi, con le nuove tecnologie, le informazioni - i truffatori - le cercano soprattutto in rete effettuando una vera e propria attività di “ingegneria sociale”. Ciò, ad esempio, facendo OSINT (acronimo delle parole inglesi Open Source INTelligence, è l'attività di raccolta di informazioni mediante la consultazione di fonti di pubblico accesso) o del phishing.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 06:01
Dopo la morte di Andrea Papi la popolazione lamenta "l'assenza di interventi concreti per garantire sicurezza". L'allarme lanciato dopo due [...]
Cronaca
29 maggio - 19:42
Un bus di linea si è schiantato contro un guardrail. L'autista resta incastrato tra le lamiere del mezzo e viene liberato dai vigili del fuoco. Il [...]
Economia
29 maggio - 19:49
Liber Wine da 20 anni collabora con aziende vitivinicole, imprenditori e distributori di Trentino, Alto Adige e Bellunese. Alle Cantine Endrizzi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato